MagNETo Ha scritto:l'inversione dell'onere della prova insita nella normativa di calcolo del reddito presunto è penalizzante per chiunque, anche chi ha tutte le carte in regola.
In breve i coefficienti di attribuzione di reddito per le auto di lusso sono oggettivamente alti
Non pensavo che anche i vecchi catorci fossero considerati beni di lusso, scusa ma il sistema è fortemente sbagliato, perchè bisognerebbe considerare l'esborso sostenuto per l'acquisto, non il prezzo iniziale del bene! Trovo questa cosa ridicola, l'ennesimo becero espediente architettato dallo Stato per mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Sempre più schifato. Se domani decido di comprarmi a 5.000 € una M3 E36 per fare drifting mi arriva l'accertamento fiscale? Ma che si fottano.