-malleus- Ha scritto:E' iniqua ma chissà come mai è sempre il mondo dell'auto a venire sodomizzato.
-Se oggi esco e compro un gingillino da polso da 20.000 € tipo un Panerai, chi mi dice nulla? Chi mi controlla le tasse pagate?
Eppure questo è lusso.
-Così come (mi spiace per i motociclisti) è lusso parcheggiarsi in garage una moto da 20.000 euro, dato che non vorrete farmela passare per un versatile mezzo di locomozione. Eppure nesuuno ti controlla nulla se lo fai.
Quindi la tassazione è iniqua per gli appassionati di auto (sui quali già vi ricordo si paga IVA e accise sui carburanti e BOLLO normale), mentre se sono fortunato e non ho questa passione ma quella per le due ruote, posso tranquillamente riempire una bisarca e tenerla in giardino che non solo non ci pagherò 1€ in super balzelli, ma nessuno si prenderà mai nemmeno la briga di venire a scartabellare sui miei introiti.:chessygrin:
Allora ok iniquo, ma che sia iniquo per tutti.
che gettito fiscale ti possono dare moto e panerai che hanno volumi di vendita nettamente inferiori rispetto ad auto di tali categorie? Oltretutto un orologio dopo l'iva non è più tassabile, se non qualche destreggio fiscale degno di una medaglia d'oro. Ma poi ci mancherebbe che devo pagare il bollo per un orologio, dato che non può generare nemmeno un reddito il suo utilizzo