MagNETo Ha scritto:Non cambia assolutamente niente, anzi paradossalmente le auto adibite ad uso strumentale, come quelle degli Agenti di Commercio, non rientrano nel calcolo del redditometro ma solo negli studi di settore. I più a rischio sono proprio i dipendenti privi di regimi di detraibilità, perchè eventuali discrepanze tra reddito dichiarato (stipendio) e reddito presunto (redditometro) si spiegano solo con un secondo lavoro in nero o percepimento di affitti non registrati, comunque grosse illegalità che portano a controlli ancora più approfonditi rispetto a quelli in ambito aziendale e richiedono l'analisi dettagliata di tutti i movimenti contabili.
Non è corretto...gli unici beni strumentali non soggetti a redditometro sono quelli intestati a società (ovviamente di capitali) in quanto deducibili al 100% e non considerabili ad uso promiscuo. Gli agenti di commercio pur usufruendo della deducibilità all' 80% invece dei canonici 40% riservati ai professionisti, sono soggetti al redditometro e studi di settore.
Nbfl 1.6.
-Filtro aria Bmc
-Kit xenon 5.000°k
- centrale ILMotorsport by mx5 parts
- finale Mx5 parts
-Cavi candele 7mm e candele ngk long reach
http://www.hotrodsmc.it/
mx5 motorclub
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
backtothefuture Ha scritto:La differenza tra turbo ed aspirato è uguale a quella che passa tra andare a letto con una pornostar e con una top model !