lucazam Ha scritto:hai una chiusura mentale preconcetta. Ti faccio esempi rapidiPoi scopri che per passare da packaging in plastica non riciclabile a packaging in cartone ci smeni un buon 10% sul prezzo finale, e quindi finisci per non fare nulla dato che alzando il prezzo (a meno di non essere nella fascia elitaria o comunque spiccare per altre caratteristiche e "vendere" l'ecosostenibilita' come un plusvalore) perderesti clientela.
1. un'azienda decide di cambiare packaging
2. un'azienda decide di rifornirsi di energia da fonti rinnovabili
3. un'azienda decde di avviare a riciclo secondario i suoi scarti
4. un'azienda decide di utilizzare materiali da fonti naturali
5. un'azienda ripensa le possiblità di fine vita del proprio prodotto
Questi sono cinque esempi semplicissimi di cui uno può dire "che ci vuole, lo possono fare tutti"..e infatti sono anche solo approcci più verdi che ti possono dare vantaggi notevoli.
L' LCA ti permette di capire QUANTO sei più sostenibile e, con gli approcci di cui sopra non si parla di 0,0005% ma di unità o decine percentuali
Tutte cose molto belle in linea teorica, senza dubbio interessanti!
Alberto