Bene, bene, ho visto che c'era un bel po' di gente a farci gradita visita ai box!
Le due giornate sono andate veramente bene, sia per il tempo, sia per zero intoppi nell'organizzazione, sia per zero inconvenienti in pista.
Giulio dimostra, malgrado la veneranda età :chessygrin: di avere ancora buoni riflessi.
@Tonino888 per la questione dei costi della pista: lo so, fare il ***** col c..o degli altri è facile, ma... almeno a Magione iscriviti! L'ho già detto qui e probabilmente altrove, in un vecchio episodio di Best Motoring il capo della Spoon, alla domanda "Cosa serve per girare in pista?" rispose semplicemente "Delle pastiglie decenti, olio motore ed olio cambio sostituiti e rabboccati regolarmente; nient'altro", e se lo dice lui...
Non girerai mai se aspetti di avere la macchina perfettamente a posto (specie se è una Lotus!) Lascia stare le semislick, gli impianti frenanti racing e gli upgrade di motore. Lascia la macchina il più possibile originale, tagliandala normalmente e non perderai mai un turno per problemi meccanici come accade alle auto elaborate.
Poi a Varano 2009 ho girato pure io con un'S1 totalmente originale, Koni rossi (non certo ammortizzatori da pista!) e gomme stradali, per giunta Pirelli P2000. Divertimento memorabile a far la gara sull'ultimo anziché sul primo!
Le due giornate sono andate veramente bene, sia per il tempo, sia per zero intoppi nell'organizzazione, sia per zero inconvenienti in pista.
Giulio dimostra, malgrado la veneranda età :chessygrin: di avere ancora buoni riflessi.
@Tonino888 per la questione dei costi della pista: lo so, fare il ***** col c..o degli altri è facile, ma... almeno a Magione iscriviti! L'ho già detto qui e probabilmente altrove, in un vecchio episodio di Best Motoring il capo della Spoon, alla domanda "Cosa serve per girare in pista?" rispose semplicemente "Delle pastiglie decenti, olio motore ed olio cambio sostituiti e rabboccati regolarmente; nient'altro", e se lo dice lui...
Non girerai mai se aspetti di avere la macchina perfettamente a posto (specie se è una Lotus!) Lascia stare le semislick, gli impianti frenanti racing e gli upgrade di motore. Lascia la macchina il più possibile originale, tagliandala normalmente e non perderai mai un turno per problemi meccanici come accade alle auto elaborate.
Poi a Varano 2009 ho girato pure io con un'S1 totalmente originale, Koni rossi (non certo ammortizzatori da pista!) e gomme stradali, per giunta Pirelli P2000. Divertimento memorabile a far la gara sull'ultimo anziché sul primo!