Gagio Ha scritto:Tanto la polemica si spegne subito.
Chi ha un MAC, al 99% ha avuto prima un pc e conosce le abissali differenze.
Chi ha un pc, mooooooolto diffcilmente e' passato a windows dopo aver avuto Mac, e sa poco quindi di cosa si sta parlando.
Io ho fatto la trafila Windows - Linux - Mac PPC - Mac Intel. Ora uso Mac a casa, in ufficio WinXP (purtroppo

Dangerfield78 Ha scritto:Senza andare troppo in OT il discorso era incentrato su una notizia che ha definitivamente squarciato alcuni discorsi dati troppo per scontati. Dire che "Mac non ha virus" rimane prima e dopo la notizia, una grandissima str****ta rafforzata da motivi improbabili come "..non ce ne sono....non ne fanno....è immune...". Se qualcuno ha un motivo plausibile per cui non ce ne dovrebbero essere lo dica una volta per tutte.
Il tutto ha il vecchio sapore del Titanic..."l'innaffondabile".
ma anche no. Se fai il confronto tra i 4 o 5 maleware per OSX e il maleware disponibile su Windows, ti renderai conto che le percentuali di infezione del primo sono irrilevanti rispetto al secondo.
Nessuno ha mai detto che OS X e' infallibile e inviolabile, mai nessuno con del sale in zucca lo potrebbe dire. Che sia meno esposto a rischi quali maleware virus ecc e' vero, lo e' stato, lo e' tuttora.
Dire il contrario e' solo una provocazione sensazionalistica. E lo dimostra il fatto che per la prima infezione "seria" di OS X ci si fanno titoloni su titoloni, il mec diqqqua, il mek dilla', mentre le infezioni per Win diventano interessanti solo quando colpiscono la pubblica amministrazione e si deve bloccare tutto per mezza giornata per liberarsi dall'infezione...
Aggiungo che, non conosco molto bene i meccanismi di installazione di Flashback, ma sembra che tutto derivi da una falla di java, non di OS X in se'.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane