guarda tutte le macchine sono più sottosterzanti a bassa velocità e più sovrasterzanti ad alta (è una questione di inerzia e di momento di inerzian attorno all'asse verticale)
le tue soluzioni sono:
1. tocchi gli angoli per renderla più vispa a basse velocità ma siccome la coperta è corta poi scriverai lamentandoti di instabilità sul veloce (che non è mai bello). Apri un po' la convergenza posteriore (a me con 0,3 dietro sovrasterza leggermente in ingresso curve da 2a con acceleratore appena appena puntato)
2. lavori sulla tua guida
Le curve lente vanno prese sfruttando bene i trasferimenti di carico. Devi arrivare frenando forte, col peso caricato sul davant.
A questo punto lo sterzo "funzionerà" e girerà bene, non accuserà sottosterzo ma anzi sovrasterzo in ingresso. Dopo devi imparare bene a rilasciare il freno man mano che giri.
Cercati in wiki o internet in generale --> "circle of traction" e "trail braking". Soprattutto quest'ultima è una tecnica a cui noi mortali non arriveremo mai ma serve a capire la correlazione tra sterzo e freno.
PRIMA REGOLA: IN CURVA NON SI ARRIVA MAI "MORTI".
Le rotonde son bastrde perchè siccome poco prima di girarci dentro c'è il dare la precedenza, si frena prima e ci si arriva "morti" o scarichi.
Stessa cosa per i tondi. Non si accelera prima di girare. Si accelera dopo aver girato..
Il traverso lo generi di freno (o freno amano o scalata) e sterzo e lo tieni di acceleratore.
le tue soluzioni sono:
1. tocchi gli angoli per renderla più vispa a basse velocità ma siccome la coperta è corta poi scriverai lamentandoti di instabilità sul veloce (che non è mai bello). Apri un po' la convergenza posteriore (a me con 0,3 dietro sovrasterza leggermente in ingresso curve da 2a con acceleratore appena appena puntato)
2. lavori sulla tua guida
Le curve lente vanno prese sfruttando bene i trasferimenti di carico. Devi arrivare frenando forte, col peso caricato sul davant.
A questo punto lo sterzo "funzionerà" e girerà bene, non accuserà sottosterzo ma anzi sovrasterzo in ingresso. Dopo devi imparare bene a rilasciare il freno man mano che giri.
Cercati in wiki o internet in generale --> "circle of traction" e "trail braking". Soprattutto quest'ultima è una tecnica a cui noi mortali non arriveremo mai ma serve a capire la correlazione tra sterzo e freno.
PRIMA REGOLA: IN CURVA NON SI ARRIVA MAI "MORTI".
Le rotonde son bastrde perchè siccome poco prima di girarci dentro c'è il dare la precedenza, si frena prima e ci si arriva "morti" o scarichi.
Stessa cosa per i tondi. Non si accelera prima di girare. Si accelera dopo aver girato..
Il traverso lo generi di freno (o freno amano o scalata) e sterzo e lo tieni di acceleratore.
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!