la ruggine sapete da cosa era generata?
all'epoca la fornitura di lamiere, tutte le lamiere, dagli scarichi ai pezzi di carrozzeria, erano realizzati con lastre fornite da Italsider che usava, negli stabilimenti di Taranto, Bagnoli e Genova. In questi stabilimenti si usava come acqua di raffreddamento delle lastre, l'acqua di mare...iniziavano ad arrugginire già prima di essere stampate!!!
Me lo raccontò un autista del 112 (quindi un carabiniere) che aveva iniziato il suo servizio sulle Giulia, anche queste nelle ultime serie, così come tutte le successive Alfa Romeo anni '70 e inizio anni '80 soffrivano di corrosione imperante. Ridendo mi raccontò di masse di scarichi di Alfetta presso un'officina dell'Arma a Roma.
all'epoca la fornitura di lamiere, tutte le lamiere, dagli scarichi ai pezzi di carrozzeria, erano realizzati con lastre fornite da Italsider che usava, negli stabilimenti di Taranto, Bagnoli e Genova. In questi stabilimenti si usava come acqua di raffreddamento delle lastre, l'acqua di mare...iniziavano ad arrugginire già prima di essere stampate!!!
Me lo raccontò un autista del 112 (quindi un carabiniere) che aveva iniziato il suo servizio sulle Giulia, anche queste nelle ultime serie, così come tutte le successive Alfa Romeo anni '70 e inizio anni '80 soffrivano di corrosione imperante. Ridendo mi raccontò di masse di scarichi di Alfetta presso un'officina dell'Arma a Roma.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ