Dangerfield78 Ha scritto:Io trovo che sia un principio assolutamente vecchio utilizzando una tecnologia nuova.
Mi spiego...ma perchè mai devo utilizzare un motore elettrico per sovralimentare un motore quanto si potrebbe impegnare la sua forza direttamente (non saprei come) sulla trasmissione.
Non so se sono stato chiaro ma perchè utilizzare un altro "motore" per aumentare i giri dell'altro, al posto di farli lavorare parallelamente unendone le forze....il motore elettrico potrebbe essere d'ausilio da un certo numero di giri in poi...potrebbe anche contenere i consumi al posto di aumentarli...
Boh...sono delle mie pippe...
senza offesa alcuna ma il tuo discorso non ha molto senso: il compressore non viene usato per "aumentare i giri" di un motore a combustione bensi' per farlo funzionare a pressioni di alimentazioni superiori a quella atmosferica, con aumento del rendimento (e quindi potenza e coppia) considerevole.
E i vantaggi di comandare un compressore tramite motore elettrico INDIPENDENTE piuttosto che sfruttare il motore esistente tramite cinghia o scarico ovvero rispetto al metodo usato dagli anni '70, li ho elencati nel mio messaggio #14, e non mi sembrano vantaggi di poco conto, e' una vera rivoluzione nel campo della sovralimentazione e della sua versatilita', quindi e' tutt'altro che vecchio come principio (infatti ad oggi non esistono compressori elettrici per motori auto, la Subaru ha il primo prototipo !)
Infine, per aumentare di 40 CV la potenza disponibile accoppiando un motore elettrico al termico (propulsione ibrida, Prius e compagnia cantante) ti serve un motore da 40 CV (e non sto considerando le perdite in trasmissione e mazzi vari, in realta' serve almeno 50 CV) mentre per pilotare un compressore che ti da' 8 psi di sovrapressione a 100K rpm e +40 CV su un motore 1.6 bastera' a spanne un motorino elettrico da un paio di CV, forse.
Ricorda che qui non si ragiona in termini di consumare meno (ibrida) ma di ottenere piu' potenza, ovviamente consumando anche di piu' (Impreza WRX di cui al messaggio iniziale).