Pdor figlio di Kmer Ha scritto:[FONT=verdana]
stiamo parlando della stessa auto?
se vuoi ti dò il mio che si fa fatica a girare anche col servosterzo...ma leggero è proprio l' ultima cosa che mi viene in mente per lo sterzo di un' mx...provato anche quella senza servosterzo....l' unica differenza è in manovra...un pelo più pesante...
certo non è di cemento come quello della giulietta '80 ...ma è un bene..
facciamo un paragone veloce...qualsiasi utilitaria o berlina media su cui salgo ha lo sterzo almeno il doppio più leggero di quello dell' mx...dicasi anche..sterzo di carta (per non parlare dei pedali...ho fatto retromarcia a 3000 giri con una 107, e se ci fosse stato il pomello sullo sterzo sarebbe meglio)
quando i miei amici sono saliti la prima volta tutti hanno notato la solidità dello sterzo (nonostante il volante da 35) e ancora prima del cambio...
oltre alla posizione di guida bassa...rispetto alle auto 'normali'...io ho la Na più alta di tutte e 3 persone su 4 salgono in maniera contorta..
il dubbio se installare o no gli sparco deriva proprio da un problema di praticità
questo per riportarci alla realtà, paragonandola alle auto canoniche a cui tutti sono abituati...
se poi la pariagoniamo ad altre spyder non so...ma mi pare molto difficile che una benz abbia i comandi pesanti e seduta più bassa vista l' altezza da terra...sarà 10 cm più alta dell' mx..! magari ha il sedile più infossato rispetto all' abitacolo..e un montante più alto...ma se mi affianca un' Slk al semaforo sono io (sarà che son un tappo) a guardarla dal basso...come il 99,9 % delle auto che incontro per strada...
penso che i miatisti che guidano l' Mx ogni giorno possano confermare..
PS: nessun tono polemico eh..riassumo solo le mie sensazioni alla guida..perchè le ho trovate molto differenti dalle tue[/FONT]
Allora aspetta. Un conto è la posizione di guida, un conto è l'altezza da terra della macchina.
La mx5 è chiaro che è bassa, è alta 1.20
però la posizione di guida rispetto alla macchina non è bassa.
Per farti un esempio: speedster, elise e mr2 hanno il sedile più basso. Anche la smart roadster ha il sedile più basso.
la bmw serie1 e la serie3 hanno la posizione di guida più bassa.
Quest intendevo, poi è chiaro che la mx5 è molto bassa e quindi stai più in basso rispetto alla maggior parte delle macchine, però la posizione di guida non è bassa.
Capitolo sterzo: come dicevo prima è relativo, dipende da cosa si guida.
Io lo paragono a : toyota mr2. La mr2 è più pesante.
Bmw serie3, fino a 2006 perchè poi hanno messo lo sterzo elettrico più leggero: molto più pesante
Nissan micra superS del 98: sterzo più pesante.
Poi se lo paragoni ad audi, VW, mercedes e a tutte le utilitarie, oppure a qualsiasi macchina che è uscita negli ultimi anni, è chiaro che quello della mx5 è più leggero.
Però insomma dipende da uno a cosa è abituato. Io scendendo da una 320, e salendo sulla miata trovo lo sterzo leggero. Avrei preferito trovarlo poco servoassistito, quasi per niente. Insomma le manovre si fanno troppo facilmente, si gira benissimo con due dita anche da fermo.