marco10 Ha scritto:Domande: se cambio volante come la metto con l'air-bag? Credo che tutte le 1.8 lo abbiano, no? Chiedo perchè per chi usa l'auto in pista perderlo non è certo un problema, ma visto che la mia non varcherà mai il cancello di un autodromo temo lo sia. Riducendo l'imbottitura dei sedili di una nbfl viene un bel lavoro? Anche se sono in pelle? Ridotti nello spessore si arriva alla stessa altezza della nb e si mantiene un confort paragonabile, o ci si siede direttamente sul telaio del sedile?
Qualora dovessi pervenire all'acquisto, c'è qualche specialista (meccanico/preparatore) nelle mie zone?
Mi conforta sapere che l'na sia affidabile, resto un filo prevenuto per la maggiore anzianità ed il costo paragonabile a versioni più recenti. Elwood hai centrato il punto: cerco un mezzo affidabile, su questo non voglio transigere. Dovesse lasciarmi a piedi mi troverei in difficoltà.
Poi, anche se mi rendo conto che chiederlo in un luogo dove tutti siete molto appassionati della stessa auto lasci un po' il tempo che trovi, mi piacerebbe sapere che altre auto paragonabili avevate preso in considerazione quando vi siete approcciati all'acquisto dell'mx-5. Mi spiego meglio: pur trovandola molto bellina, non sono stato folgorato dalle linee di quest'auto, mentre ciò che mi ha sempre attirato moltissimo è la "promessa" d'esser un oggetto esageratamente divertente pur con costi d'acquisto e gestione da auto standard. La vedo, insomma, come una sorta di "Mecca" dell'automobilista sportivo finanziariamente normodotato. Non esiste nulla di paragonabile, vero? Faccio per dire, partendo dal presupposto che cerco una spiderina pepata TP, ho escluso: le tedesche perchè per trovarci sportività bisogna spendere, MGF per la rinomata inaffidabilità, Smart Roadster perchè (lo dico con arroganza senza esserci mai salito) non andrà avanti, 350 Z perchè troppo grossa e cavallata, Opel GT (anche se estetica e prezzo degli usati sono invitanti) temo non sia in linea con la mia ricerca di un'auto semplice e telepatica. Sul piatto mi eran rimaste: S2000 (la reputo un vero gioiello di tecnica, tuttavia nettamente più estrema e con altri prezzi di gestione), Elise e Speedster (ne sono letteralmente invaghito ma mi frenano la poca fruibilità quotidiana - non ridete, per un'Elise sarei disposto a sacrifici e contorsioni giornaliere - i costi e, soprattutto, il fatto che temo siano più track-oriented che pensate per un uso divertente su un misto di montagna), Caterham (qui, però, l'uso quotidiano è... sconsigliabile). Cosa resta? Eccola lì, lei. Non fraintendetemi, non sto dicendo che sono arrivato alla Mazdina per semplice esclusione, quanto piuttosto perché mi sembra sia la perfetta quadratura del cerchio. Bene, doto tutte queste pippe mentali resta da vedere se alla prima presa di contatto l'mx riuscirà a trasmettermi quel gusto di guida di cui così spesso ho letto lodi sperticate...
Ti do anche la mia campana, io come te sono in cerca di una mx-5. :happy:
Allora che la NA sia affidabile, non ci piove. Quoto però il discorso di Elwood: se sarà l'unica auto da usare tutti i giorni, io cercherei una versione più recente.
Questo essenzialmente per due motivi:
-è cmq un auto di vecchia concezione, con scarso comfort, oggettiva scarsità di sicurezza, soggetta agli inevitabili acciacchi dell'età. Acciacchi che con kmtraggi annui consistenti non potrebbero che aumentare, con conseguenti snervamenti del conducente...e rischio appiedamento.
-E poi è un'auto che da due-tre anni è storica: IMHO far fare il lavoro dell'auto da tutti i giorni alle storiche è in NETTA contraddizione con la "filosofia" che sta dietro il concetto di "storico": cioè conservare nel tempo qualcosa che appartiene al passato.
(intendiamoci, poi ognuno fa quel che vuole, non me ne voglia chi lo fa

Se non hai a disposizione altre auto il mio consiglio è quello di stare su NB/NBFL. Dinamicamente sono molto vicine alla NA, ma con qualche finezza in più che nella guida di tutti i giorni non può che essere gradita. Cercassi una Mx-5 da usare tutti i giorni come prima auto, starei su una NB Anniversary, Club o Miracle al 100%. E son gia macchine con 10 anni sul groppone. Lo farei con molta attenzione cmq.
Poi dipende dalle esigenze di ognuno, logico: con 35 mila km/annui a me l'idea della spider come prima auto non ha mai toccato minimamente, diverso sarebbe se ne facessi che so...5-10.000.

Quanto alle alternative alla mx-5 quoto il tuo discorso: non ce ne sono.
Ci sono tipologie di Roadster/spider che tuttavia mi affascinano/hanno affascinato per motivi cmq diversi da quelli per cui sono fermamente deciso ad acquistare una NA (e non una Mx-5 qualsiasi).
Personalmente l'unica che continua ad avere un suo perchè la fuori, per il discorso fatto sopra, rimane la Z3.
Fermo, ma non inerte.