wow! un sogno! ho corso nel monomarca 125 per un anno e già quelle andavano parecchio. Nel frattempo però giravo con una 250 in pista perché l'Aprilia ne lasciava 2 sempre su i circuiti dove era l'sp da provare. Ne ho preparata una insieme ad un mio caro amico del forum solo2tempi che all'epoca era il miglior forum soprattutto per 2 tempi 250 (almeno 40 moto iscritte nel nord italia).
A livello estetico (da felice ex possessore di una chesterfield del 98 125) preferisco anche io il pre restyling, anche se ora come ora cercherei di prenderne una più recente possibile. Elettronica già più avanzata problemi alle forcelle migliorati, e poi con l'unghia monoposto fa la sua porca figura.
Il mio consiglio è quello di prenderla rifare il motore ma lasciarla stock. E' estremamente delicato ed è quasi inutile una moto così da usare in strada, perché richiede una cura esperta e capace. Se inizi a mettere pistoni monfascia, cilindri modificati, teste scomponibili, pacchi lamellari monopetalo, carburatori più grandi, ecc ecc ecc hai si un missile, una delle più belle creature che i 2 tempi hanno conosciuto, con un telaio davvero funzionale e una brutalità in accelerazione che devi aver paura a spalancare se hai le valvole già aperte in uscita di curva. Ma è anche vero che così facendo porti la quantità di mano d'opera già alta ad un livello superiore.
Secondo l'ottima via di mezzo è prenderla. Sistemare tutto quello che è soggetto ad usura da un professionista lappare i cilindri, cambiare pistoni e fasce, nuovo pacco lamellare, pulire per bene i carburatori, controllare la frizione, un bello scarico (io sono sempre stato fedele alla jolly moto - gli scarichi sbs sfalsati da entrambe le parti sono fantastici - non li producono più però) e poi lavorare sul telaio!
A livello estetico (da felice ex possessore di una chesterfield del 98 125) preferisco anche io il pre restyling, anche se ora come ora cercherei di prenderne una più recente possibile. Elettronica già più avanzata problemi alle forcelle migliorati, e poi con l'unghia monoposto fa la sua porca figura.
Il mio consiglio è quello di prenderla rifare il motore ma lasciarla stock. E' estremamente delicato ed è quasi inutile una moto così da usare in strada, perché richiede una cura esperta e capace. Se inizi a mettere pistoni monfascia, cilindri modificati, teste scomponibili, pacchi lamellari monopetalo, carburatori più grandi, ecc ecc ecc hai si un missile, una delle più belle creature che i 2 tempi hanno conosciuto, con un telaio davvero funzionale e una brutalità in accelerazione che devi aver paura a spalancare se hai le valvole già aperte in uscita di curva. Ma è anche vero che così facendo porti la quantità di mano d'opera già alta ad un livello superiore.
Secondo l'ottima via di mezzo è prenderla. Sistemare tutto quello che è soggetto ad usura da un professionista lappare i cilindri, cambiare pistoni e fasce, nuovo pacco lamellare, pulire per bene i carburatori, controllare la frizione, un bello scarico (io sono sempre stato fedele alla jolly moto - gli scarichi sbs sfalsati da entrambe le parti sono fantastici - non li producono più però) e poi lavorare sul telaio!