Fly Lemon Ha scritto:72cv su 160kg scarsi!
Occhio quando la carburi! Sono molto stron-ze e il cilindro dietro (quello verticale) a causa del minor smaltimento del calore richiede una carburazione piu' grassa senno' grippa, okkio anche ai solenoidi delle valvole allo scarico perche' a volte si rompono e lasciano le parzializzatrici aperte perdendo completamente i bassi giri.
Fly solo alcune precisazioni: i cv effettivi alla ruota erano 61/63 (provate al banco a rulli entrambe (RS250/RGV250) lo stesso giorno, la mia aveva un cv in più ); il cilindro dietro non aveva questo difetto congenito (non è mica un Ducati raffreddato ad aria!) ferma restando la necessità di una carburazione ben affinata; il problema delle valvole allo scarico non sono i solenoidi di comando, ma proprio la ghigliottina della valvola che col tempo (e poca manutenzione) si rompe e va ad occludere parzialmente lo scarico anche ad alti regimi (te ne accorgi immediatamente perché la moto ratta e non va).
Non per fare il tempersupposte neh solo perché l'ho avuto e so quel che dico
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996