pure_driver Ha scritto:La mia idea sarebbe di prendere un kit H7 originale della Philips
Purtroppo non esistono kit H7 originali Philips. E' vero che in alcuni mercati, dall'altra parte del mondo, la Philips distribuisce kit per sostituire le lampadine alogene (dove le leggi locali lo permettono), ma NON si tratta di materiale Philips (è solo venduto su licenza, e a quanto pare stanno velocemente sparendo dal mercato). Tanto per fare un esempio, sul sito Australiano della Philips si trova una pagina dove descrivono, poco, un kit per il retrofit.
http://www.lighting.philips.com.au/v2/au...=1012984#0
Chi le ha provate dice che le lampadine non hanno NULLA a che vedere con le Philips vere e proprie (invece su Internet trovi da solo delle vere Philips 85122+ con base modificata, se vuoi, ma a mio parere è overkill, in quanto installare una "vera" lampadina D2S modificata in una parabola H7 non ti porterà in condizione di sfruttare i vantaggi di una lampadina OEM). Inoltre chi ha aperto le ballast dice che anche sotto quell'aspetto, il materiale è scadente e obsoleto, rispetto alle soluzioni oggi offerte nel catalogo ricambi della Philips.
Quindi spendere tanto per avere una cineseria marchiata Philips, quando sai che tanto Philips non è (sia nel caso di un "vero" kit per il retrofit di Philips, sia nel caso di un kit contraffatto).
Tornando invece al discorso di usare lampadine HID aftermarket in fari non predisposti... dipende molto da caso a caso. E' concettualmente sbagliato, ma è l'unica soluzione economica/semplice.
Le situazioni opposte, per capirci sono le seguenti:
--- TRUZZO IGNORANTE: ha una Grande Punto (fari a riflettore), monta cineseria presa su eBay con lampadine simili a delle D2S con base modificata, anzichè aver preso qualcosa di derivato dalle D2R (le lampadine HID pensate per l'impiego in fari a riflettore, che hanno una maschera metallica che ottura buona parte del fascio luminoso in uscita). Il risultato è un'auto con fari blu dichiaratamente aftermarket/illegali, che hanno perso completamente le caratteristiche di un fascio luminoso regolamentare: abbagliano tutti quelli che hanno la sfiga di trovarsi di fronte a sta macchina... e nello stesso tempo non illuminano la strada (o meglio, illuminano i primi 15 metri, tantissimo, ma non in profondità).
--- PRECISINO: ha una vettura con fari a proiettore (con le lenti), che si tratti di una Alfa 159, una Audi A3 o una smart ForTwo, ecc.. monta un kit valido, cercato su Internet da siti plurirecensiti, ha scelto lampadine 4500K. Ha installato con cura le lampadine, verificando la necessità di usare spessori per alterare la posizione, o fissarle correttamente. Il risultato è un'auto che mantiene sostanzialmente le caratteristiche del fascio luminoso originale, semplicemente amplificato.
Il risultato è comunque un, seppur leggero, abbagliamento di chi guida in senso contrario (perchè anche la quantità di luce al di sopra della linea dell'orizzonte è maggiore di prima, e superiore alla norma). Tanti dicono che "basta regolarli verso il basso"... non è vero: sopra all'orizzonte, sostanzialmente, è tutto uguale, quindi se punti i fari correttamente, o se li punti a 5 metri dal muso, abbaglieranno sempre e comunque, anche se solo leggermente.
L'auto a prima vista sembrerà avere fari xeno OEM, anche se messa di fianco ad una auto con veri fari xeno OEM si vedrà comunque una notevole differenza (principalmente nel fatto che quelli aftermarket abbagliano, e che il pavimento di fronte agli XENO originali sarà illuminato a giorno da parte a parte, mentre quelli aftermarket avranno un fascio più concentrato al centro).
Come già detto io sulla mia smart ForTwo avevo montato un kit H7 (DDMtuning) con risultati soddisfacenti. Se non avevi auto con fari xeno originali a fianco, sembravano assolutamente stock. Anche il fascio proiettato in terra era bello largo, ma questo perchè i proiettori sulle mercedes sono spesso molto molto buoni, anche quelli alogeni. Quelli della smart in particolare sono pazzeschi.
Non si può dire la stessa cosa dei proiettori della MX-5.. sono deboli e concentrano la luce al centro... sono proprio fari di vecchia concezione.
Montare un kit H7 sulla MX-5 con fari alogeni? Certo si può fare, come li ho io adesso... ma il risultato non è entusiasmante (anche in termini di luminosità totale). Certo ogni tanto ti fai una pippa quando in una stradina di campagna alberata ti sembra che il fascio luminoso sia bello largo e potente. Ma guidando di notte in città, soprattutto quando fai le svolte, ti rendi conto che realmente il 70% della luce viene proiettata dritto davanti. A me da un fastidio incredibile. Ma sono anche un pignolo senza senso.
Non c'è bisogno per forza di tentare la strada dura come penso di voler fare io e montare parabolone FX-R. Ci si può arrangare con le Morimoto Mini H1 Bi-xenon (che montanto lampadine aftermarket con base H1), piccolissimo, con prestazioni simili.
Oppure cercarsi proiettori anabbaglianti HID di una S2000, o di una RX8.