Lavorare il corpo farfallato sicuramente è un'ottima cosa, se hai già modificato tutta la linea di scarico e di aspirazione ricordati che devi dare una bella rimappata alla centralina. Poi se vorrai imbatterti in spese un pò più consistenti procurati un bel paio di cammes (pulegge registrabili dubito ne esistano per il 1800vvt, se non sul lato scarico) e fai lavorare la testata raccordandola con i condotti di scarico e aspirazione e magari abbassandola leggermente per aumentare di qualche punto il rapporto di compressione. Se ti fermi qui scegli delle cammes umane, se vuoi procedere prendi della cammes il più spinte possibile e metti in conto di avere un'aspirazione a 4 corpi farfallati e magari di dare una rivisitata pure alla componentistica del monoblocco, alleggerire e lucidare le bielle (se non addirittura sostituirle), idem per i pistoni, alleggerire e bilanciare volano e albero motore, eccetera eccetera.
Rava
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!