da gennaio a oggi il calo delle vendite di caruranti in italia è superiore al 15%, dati istat, grezzi, che poi vanno mediati assieme ad altri prodotti e che formano il paniere "carburanti". complice anche la domanda di carburanti mondiali, che si è rallentata per la crisi.
con un calo di questo tipo la gestione del commercio di carburanti diventa spinosa, e se guardate quanto quota il brent, capirete che anche a 1,6 e 1,5 ci guadagnano, e non poco.
ieri l'ho fatta alla esso a 1,606 perchè all'eni la fila era chilometrica.
con un calo di questo tipo la gestione del commercio di carburanti diventa spinosa, e se guardate quanto quota il brent, capirete che anche a 1,6 e 1,5 ci guadagnano, e non poco.
ieri l'ho fatta alla esso a 1,606 perchè all'eni la fila era chilometrica.