This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside
Beh, una centralina sa sempre come fare a dare la giusta quantita' di benzina SE tutti i sensori funzionano in modo corretto e SE la mappatura e' giusta (altrimenti smagrisce lo stesso) altrimenti sono dolori lo stesso, con lo svantaggio che come tutte le cose elettroniche e' soggetta ad invecchiamento e a possibili rotture, cosa molto piu' rara coi carburatori.

Un carburatore e' un aggeggio meccanico, che non ha robe elettroniche attaccate addosso e che quindi in teoria ha meno problemi di affidabilita': si scarburano? Hanno bisogno di essere revisionati? Compri un bel kit revisione che costa dai 30 ai 50€ e li revisioni.
Hanno le farfalle ed i condotti ovalizzati? Si rettificano e si sostituiscono le farfalle!
Non sai farlo da solo? Un meccanico, anche "moderno" non ha grossi problemi ad aprirlo e sostituire le varie guarnizioni, o-ring ecc.: semmai la difficolta' puo' essere la sostituzione delle farfalle perche' va effettuata in un certo modo e lì servono mani esperte, ma in giro ancora si trova gente che sa metter mano e secondo me, con il boom che le storiche stanno avendo (e che in parte gia' hanno ampiamente avuto) ci sara' comunque gente che tornera' a specializzarsi su certi componenti.

Certo, il problema e' carburare, ma lo e' anche quando in una preparazione rifai la mappatura della centralina (te lo dico per esperienza perche' ho rimappato personalmente diversi mezzi, un paio di volte anche con le megasquirt e non e' proprio semplice semplice...anzi, forse metter mano ai carburatori e' piu' facile per certi versi).

Per il resto una volta carburata la macchina non e' che ogni 3 giorni ci va rimesso mano...ci sono motori a carburatori in giro con oltre 250.000km a cui non hanno mai fatto nulla sui carburatori, tanto che ad oggi hanno ancora i sigilli sulle viti dei registri e girano come degli orologi.

Fare una modifica di questo tipo e' sicuramente molto piu' semplice che farla con una iniezione elettronica tipo EFI, MS, Emanage ecc.ecc. e sicuramente ci sono molte meno probabilita' di fare dei danni...almeno a mio modesto parere!

Ciao

Luca
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - da Fly Lemon - 09-07-2012, 11:20

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Jackson Racing sistema filtro aria Ale72 12 9,216 24-07-2018, 11:31
Ultimo messaggio: Enrico
  Quanto é utile il radiatore dell'olio? nofear 70 15,834 30-09-2014, 18:02
Ultimo messaggio: Pepi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)