mi intrometto in questo post, dato che mi piace leggere.
Al momento mi sto dedicando a "La versione di Barney" di Mordechai Richler : trovo piacevole la caratterizzazione dei personaggi, un pelo difficile seguire i salti cronologici nella narrazione e amo l'irriverenza delle opinioni espresse tramite il protagonista.
Non ho visto il film, ma non credo che lo guarderò.
Subito prima ho letto "Le vergini suicide" : per me un libro completamente inutile, l'ennesimo romanzo di formazione adolescenziale di cui non si sentiva il bisogno (chiaro, se uno non ha mai letto niente del tipo "giovane holden" o simili allora lo può trovare interessante). L'ho finito solo perchè speravo migliorasse, invece nada.
Prima ancora ho letto "tu, mio" di Erri de Luca : è il secondo libro di de Luca che leggo e trovo che sia una lettura rasserenante, anche quando tratta argomenti un po' tristi o commoventi. Si legge rapido, sa un po' di storia d'amore e non è male.
Quart'ultimo "The hunt for Red October" : se avete visto il film e poi leggete il libro, l'unica cosa che rimpiangerete è il faccione di Connery. Il libro è molto più dettagliato e, a mio parere, divertente.
Come scrittore preferito ho una donna: Amelie Nothomb. consiglio di leggere praticamente tutto, di roba orrenda non ne ha fatta.
Al momento mi sto dedicando a "La versione di Barney" di Mordechai Richler : trovo piacevole la caratterizzazione dei personaggi, un pelo difficile seguire i salti cronologici nella narrazione e amo l'irriverenza delle opinioni espresse tramite il protagonista.
Non ho visto il film, ma non credo che lo guarderò.
Subito prima ho letto "Le vergini suicide" : per me un libro completamente inutile, l'ennesimo romanzo di formazione adolescenziale di cui non si sentiva il bisogno (chiaro, se uno non ha mai letto niente del tipo "giovane holden" o simili allora lo può trovare interessante). L'ho finito solo perchè speravo migliorasse, invece nada.
Prima ancora ho letto "tu, mio" di Erri de Luca : è il secondo libro di de Luca che leggo e trovo che sia una lettura rasserenante, anche quando tratta argomenti un po' tristi o commoventi. Si legge rapido, sa un po' di storia d'amore e non è male.
Quart'ultimo "The hunt for Red October" : se avete visto il film e poi leggete il libro, l'unica cosa che rimpiangerete è il faccione di Connery. Il libro è molto più dettagliato e, a mio parere, divertente.
Come scrittore preferito ho una donna: Amelie Nothomb. consiglio di leggere praticamente tutto, di roba orrenda non ne ha fatta.
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...