Lanf Ha scritto:Sulla mia RC (1.8) le pastiglie OEM sono durate 60.000 Km, sostituite con altre OEM hanno fatto 55.000 Km, compresi 6 turni di pista a Rijeka. I dischi adesso hanno 125.000 Km e sono ancora in forma.
Per i patiti delle pastiglie non-OEM: quelle di serie portano al bloccaggio senza dover fare troppa fatica quindi, a parte esigenze pistaiole, perché cercare alltrove?
Lanf Ha scritto:Mi viene da pensare che qualcuno non è capace di frenare. Magari sono io che freno troppo poco?
Mah, io credo che se si arriva a bloccare le ruote allora la frenata non è andata a buon fine. Credo anche che meno si frena meglio è, perchè il ritmo è più fluido. Ma al momento non ho l'esperienza e l'abilità necessaria a non frenare troppo.

Perciò non valuterei la bontà delle pastiglie in base al blocca/non-blocca, piuttosto sulla costanza di rendimento e sulla modulabilità.
Come riportato anche da altri, le pastiglie stock mi paiono un po' poco costanti sotto stress.
Le EBC red non sono la ***** totale, intendiamoci. Ci ho fatto quasi 25mila km con anche un po' di pista (2xImola, 4xVarano, 2xMagione, 2xModena) e non si sono sbriciolate, erano costanti a caldo e mi han dato una buona sensazione.
Poi ho provato le Hawk DTC-30 e le ho sentite migliori sotto ogni aspetto, per cui _ora_ consiglio queste (se si può affrontare il maggior costo).
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...