la pressione parte dalla pompa e arriva alla scatola,
daccordo che dal serbatoio alla pompa, e il ritorno e a pressione ridicola.
ma il punto più pratico per il dissipatore e proprio il tubo mandata, "che e in presssione". per sostituirlo e una stupidaggiene.
il tubo mandata "serbatoio pompa"non puoi fargli percorrere giri strani, altrimenti rischi di perdere il riempimento alla pompa, che e per caduta.
il tubo di ritorno, o visto solo adesso, a anche una serpentina che prende aria, ma diversmente dall'altro questo per essere sostituito, richiede lo smontaggio del radiatore( forse anche paraurti), in compenso e a bassa pressione, quindi ci possiamo montare un qualsiasi tipo di dissipatore, e di qualsiasi dimensione.
ora e meglio una cosa semplice e veloce da sostituire, e a basso costo?
oppure e meglio la versione più costosa, e più laboriosa da sostituire?
daccordo che dal serbatoio alla pompa, e il ritorno e a pressione ridicola.
ma il punto più pratico per il dissipatore e proprio il tubo mandata, "che e in presssione". per sostituirlo e una stupidaggiene.
il tubo mandata "serbatoio pompa"non puoi fargli percorrere giri strani, altrimenti rischi di perdere il riempimento alla pompa, che e per caduta.
il tubo di ritorno, o visto solo adesso, a anche una serpentina che prende aria, ma diversmente dall'altro questo per essere sostituito, richiede lo smontaggio del radiatore( forse anche paraurti), in compenso e a bassa pressione, quindi ci possiamo montare un qualsiasi tipo di dissipatore, e di qualsiasi dimensione.
ora e meglio una cosa semplice e veloce da sostituire, e a basso costo?
oppure e meglio la versione più costosa, e più laboriosa da sostituire?