C'è posto, c'è posto, ormai andiamo per i 55, visto che i 40 iscritti sono superati abbondantemente.
Per i costi... Mrk, hai ragione! Ho scritto anche su LLCC che è davvero sempre peggio. Quest'anno abbiamo cominciato con Vallelunga (20 Euro in più di Cremona, senza pranzo), poi Magione, 20 Euro in meno (e ci siamo dovuti sbattere a cronometrare noi), infine Cremona che è nella media. Rijeka costa meno (la quota era 180, seppure senza pranzo... ma è lontana).
Sai cosa ci "rovina"? Le moto. Ormai i motociclisti hanno capito che in strada ci lasciano le penne e finché c'è bel tempo per un autodromo è un controsenso vendere i turni dei weekend alle macchine. Di moto ce ne stanno il doppio ed i piloti guidano per meno tempo, prima di stancarsi.
Non a caso d'Estate il Challenge va in pausa perché, per fare un esempio, da Aprile/Maggio fino a fine Settembre Varano costa IL TRIPLO che a Dicembre, quando ci andiamo noi, pur sfidando il freddo (affaracci di quelli con gli sfilatini che sono scoperti :chessygrin
Bisognerebbe correre nelle due-tre ore serali, ma a) sono poche e b) con tutti i turni attaccati non fai in tempo nemmeno a prendere fiato, hai solo 25 minuti fra un'ingresso in pista e l'altro.
Poi ci sono anche altri fattori, tipo i costi crescenti (un autodromo di oggi offre servizi come ambulanza con medico e paramedico, che avremo anche noi, che non sono uno scherzo) ed anche la necessità di guadagnare dai sempre meno numerosi pazzoidi come noi che ancora "sprecano" soldi in benzina, ma hanno peso minore.
Purtroppo, in tutto questo, gli organizzatori stentano a diventare miliardari come speravano :haha: anzi, gli tocca anticipare dei cifroni, per quello abbiamo fatto pure l'ipotesi dei 40 posti solamente, invece dei 55 o più, capiamo che per quanto la giornata sia bella le cifre in ballo non sono da ridere.
Per i costi... Mrk, hai ragione! Ho scritto anche su LLCC che è davvero sempre peggio. Quest'anno abbiamo cominciato con Vallelunga (20 Euro in più di Cremona, senza pranzo), poi Magione, 20 Euro in meno (e ci siamo dovuti sbattere a cronometrare noi), infine Cremona che è nella media. Rijeka costa meno (la quota era 180, seppure senza pranzo... ma è lontana).
Sai cosa ci "rovina"? Le moto. Ormai i motociclisti hanno capito che in strada ci lasciano le penne e finché c'è bel tempo per un autodromo è un controsenso vendere i turni dei weekend alle macchine. Di moto ce ne stanno il doppio ed i piloti guidano per meno tempo, prima di stancarsi.
Non a caso d'Estate il Challenge va in pausa perché, per fare un esempio, da Aprile/Maggio fino a fine Settembre Varano costa IL TRIPLO che a Dicembre, quando ci andiamo noi, pur sfidando il freddo (affaracci di quelli con gli sfilatini che sono scoperti :chessygrin
Bisognerebbe correre nelle due-tre ore serali, ma a) sono poche e b) con tutti i turni attaccati non fai in tempo nemmeno a prendere fiato, hai solo 25 minuti fra un'ingresso in pista e l'altro.
Poi ci sono anche altri fattori, tipo i costi crescenti (un autodromo di oggi offre servizi come ambulanza con medico e paramedico, che avremo anche noi, che non sono uno scherzo) ed anche la necessità di guadagnare dai sempre meno numerosi pazzoidi come noi che ancora "sprecano" soldi in benzina, ma hanno peso minore.
Purtroppo, in tutto questo, gli organizzatori stentano a diventare miliardari come speravano :haha: anzi, gli tocca anticipare dei cifroni, per quello abbiamo fatto pure l'ipotesi dei 40 posti solamente, invece dei 55 o più, capiamo che per quanto la giornata sia bella le cifre in ballo non sono da ridere.