Lanf Ha scritto:Ho parlato con Moreno Soli e si è messo le mani nei capelli. :chessygrin:
Se fossero solo macchine stock, il rapporto peso/potenza sarebbe sufficiente, ma visto che ci sono innumerevoli modifiche, non ci si cava i piedi. L'unica sarebbe farle guidare da un pilota -bravo- tutte lo stesso giorno e avere così una "classifica" dell'efficacia della vettura.
A questo punto, visto che Ste mi ha "provocato" faccio la mia proposta:
1) classe stock - vetture di serie con gomme stradali. Piccole modifiche come un filtro a pannello, un terminale fracassone non fanno nessuna differenza sostanziale.
2) classe sport - vetture con modifiche sostanziali, assetto e gomme semislick, motori elaborati ma ancora con parti originali. Qui purtroppo si deve andare sulla fiducia, per esempio la mia ha più cavalli, ma pistoni, bielle, valvole sono originali, ci sono stati alleggerimenti, migliorie, elettronica modificata, ma nulla di troppo distante dalla serie.
3) classe race - vetture con modifiche tali da non poter viaggiare per strada. Svuotate, con compressori o turbo, assetti puramente da pista da dover essere carrellate, ecc.
Quanto sopra potrà sicuramente essere descritto meglio da qualcuno più bravo di me, oppure essere cestinato direttamente.
Cito questo messaggio solo perchè è l'ultimo, ma anche altri mi fanno venire la stessa domanda:
La NBFL Sport la mettereste in "classe sport" o in "classe stock" ?
Parlo della macchina uscita dalla fabbrica, al max con le modifiche al filtro e scarico scoreggione.
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...