Innanzitutto benvenuto!
Per quanto riguarda la tua scelta ti conviene provartele e decidere un po' dopo l'esperienza di guida, tenendo presente anche la diversa configurazione del motore, infatti nell'mx-5 è anteriore e la distribuzione dei pesi e la guida sono abbastanza diverse.
Con il budget che hai a disposizione puoi trovare una prima serie in OTTIME condizioni o una seconda serie pre restyling messa cmq benino, se cerchi un po', quindi come budget hai buone opzioni.
Altro punto che fai notare, i consumi e i costi di gestione sono praticamente uguali tra 1.6 e 1.8, quindi se cerchi una guida sportiva buttati pure su un 1.8 che tanto consuma quanto un 1.6.
Ultimo punto la robustezza e affidabilità, in generale è un'auto affidabile e robusta (e indenne da guai elettronici essendone sprovvista
), addirittura un nostro utente ha superato quota 320.000km![/quote]
Hai risposto mentre stavo ancora scrivendo! Hai anticipato la risposta in effetti per una sportiva tanto vale prendere un 1.8! Considerando il mio budget quale versione mi consigliate di prendere? Non sarà mica facile provarle tutte e 3 visto che dalle mie parti non si trovano, in sostanza in cosa consiste la differenza percepita alla guida di una trazione posteriore e motore anteriore rispetto ad una trazione posteriore con motore centrale? o meglio: qual'è la configurazione che ti permette di divertirti di più senza pensare ai tempi sul giro!
Per quanto riguarda la tua scelta ti conviene provartele e decidere un po' dopo l'esperienza di guida, tenendo presente anche la diversa configurazione del motore, infatti nell'mx-5 è anteriore e la distribuzione dei pesi e la guida sono abbastanza diverse.
Con il budget che hai a disposizione puoi trovare una prima serie in OTTIME condizioni o una seconda serie pre restyling messa cmq benino, se cerchi un po', quindi come budget hai buone opzioni.
Altro punto che fai notare, i consumi e i costi di gestione sono praticamente uguali tra 1.6 e 1.8, quindi se cerchi una guida sportiva buttati pure su un 1.8 che tanto consuma quanto un 1.6.
Ultimo punto la robustezza e affidabilità, in generale è un'auto affidabile e robusta (e indenne da guai elettronici essendone sprovvista

Hai risposto mentre stavo ancora scrivendo! Hai anticipato la risposta in effetti per una sportiva tanto vale prendere un 1.8! Considerando il mio budget quale versione mi consigliate di prendere? Non sarà mica facile provarle tutte e 3 visto che dalle mie parti non si trovano, in sostanza in cosa consiste la differenza percepita alla guida di una trazione posteriore e motore anteriore rispetto ad una trazione posteriore con motore centrale? o meglio: qual'è la configurazione che ti permette di divertirti di più senza pensare ai tempi sul giro!