Ci sono anche altri sistemi per calcolare i punteggi. Per esempio:
Al primo si danno tanti punti quanti erano i partecipanti più (per esempio) 3.
Al secondo tanti punti quanti erano quelli arrivati dopo + 2.
E così via fino all' ultimo (arrivato? partecipante?) che si becca 2
Si premia la costanza e l' impegno: uno che è venuto a sei eventi ed è sempre arrivato ultimo, porta a casa 12 punti. Uno che viene una volta sola e arriva terzo su 10 ne porta a casa 7+2=9.
Fate pure delle simulazioni con +1, con tutti quelli dalla 10° posizione in giù con solo 2 punti, con a possibilità di scartare il risultato peggiore (o due risultati).
Naturalmente questo permette anche di stabilire piste a coefficiente 1, 1.5, 2 ....
Sembra complicato a dirsi, ma basta un foglio Excel (o Numbers) con quattro formule e tutto diventa semplice.
:chessygrin:
Al primo si danno tanti punti quanti erano i partecipanti più (per esempio) 3.
Al secondo tanti punti quanti erano quelli arrivati dopo + 2.
E così via fino all' ultimo (arrivato? partecipante?) che si becca 2
Si premia la costanza e l' impegno: uno che è venuto a sei eventi ed è sempre arrivato ultimo, porta a casa 12 punti. Uno che viene una volta sola e arriva terzo su 10 ne porta a casa 7+2=9.
Fate pure delle simulazioni con +1, con tutti quelli dalla 10° posizione in giù con solo 2 punti, con a possibilità di scartare il risultato peggiore (o due risultati).
Naturalmente questo permette anche di stabilire piste a coefficiente 1, 1.5, 2 ....
Sembra complicato a dirsi, ma basta un foglio Excel (o Numbers) con quattro formule e tutto diventa semplice.
:chessygrin:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject