Buongiorno
miley:
Se volete sapere la mia, che poi è come parlare della scoperta dell'acqua calda :happy:, i fattori che più hanno influenzato i miei tempi in pista, in ordine sono stati:
1) Gomme (tipo e misura)
2) Sedile da competizione (con solo questa modifica e al pari del resto, ho abbassato 3 secondi al giro ad Adria e quasi 5 secondi a Rijeka). Il sedile originale non contiene un ca55o e non ti da la possibilità di sfruttare al max l'auto in curva!
3) telaio rinforzato/assetto serio/freni (li metto allo stesso livello di importanza). Ad esempio nel pistino di Vittorio Veneto, da auto con assetto stock ad auto con assetto e gomme stradali in entrambe i casi, ricordo di aver migliorato di pochissimo il tempo su giro. Anzi con assetto stock, forse aveva un appoggio più solido (specie il posteriore). Su altre piste non ho il confronto, perchè ero sempre con assetto e semislik.
4) motore/cambio 6m (seppure con modifiche "esterne" liberatorie in aspirazione e scarico il rendimento da aspirato sia migliorato leggermente, ha provocato solo un lievissimo miglioramento dei tempi su giro). Differente è se si installa una sovralimentazione o una preparazione aspirata seria, che preveda lavorazioni pesanti dei componenti interni!
2011-11-12 06-52-12Gara 3 Laptimes.pdf (Dimensione: 38 KB)
In allegato vedete i miei migliori tempi a Rijeka (Cristian Spagnol), primo giro con partenza in griglia da fermo ed ultimo con gomme surriscaldate (1 secondo in più).
La prima volta che sono stato a Rijeka ho girato in 1:58 (con assetto e semislik)
La seconda in 1:53.7 circa (+sedile da comp.)
La terza era quella dell'allegato 1:52.5 (+cambio 6m e alleggerimenti vari)
La quarta, quella di quest'anno al challenge, dove purtroppo non avevo gomme e gli angoli erano sbagliati.
Comunque a livello di regolamenti, dove tutte le mx5 stock hanno più o meno lo stesso rapporto peso/potenza (a parte na 90cv, nb 110cv e nc 126cv), farei una distinzione di classi SOLO per questi 2 livelli e per il resto, vinca nella propria classe chi ha la preparazione o le abilità di guida migliori.

Se volete sapere la mia, che poi è come parlare della scoperta dell'acqua calda :happy:, i fattori che più hanno influenzato i miei tempi in pista, in ordine sono stati:
1) Gomme (tipo e misura)
2) Sedile da competizione (con solo questa modifica e al pari del resto, ho abbassato 3 secondi al giro ad Adria e quasi 5 secondi a Rijeka). Il sedile originale non contiene un ca55o e non ti da la possibilità di sfruttare al max l'auto in curva!
3) telaio rinforzato/assetto serio/freni (li metto allo stesso livello di importanza). Ad esempio nel pistino di Vittorio Veneto, da auto con assetto stock ad auto con assetto e gomme stradali in entrambe i casi, ricordo di aver migliorato di pochissimo il tempo su giro. Anzi con assetto stock, forse aveva un appoggio più solido (specie il posteriore). Su altre piste non ho il confronto, perchè ero sempre con assetto e semislik.
4) motore/cambio 6m (seppure con modifiche "esterne" liberatorie in aspirazione e scarico il rendimento da aspirato sia migliorato leggermente, ha provocato solo un lievissimo miglioramento dei tempi su giro). Differente è se si installa una sovralimentazione o una preparazione aspirata seria, che preveda lavorazioni pesanti dei componenti interni!

In allegato vedete i miei migliori tempi a Rijeka (Cristian Spagnol), primo giro con partenza in griglia da fermo ed ultimo con gomme surriscaldate (1 secondo in più).
La prima volta che sono stato a Rijeka ho girato in 1:58 (con assetto e semislik)
La seconda in 1:53.7 circa (+sedile da comp.)
La terza era quella dell'allegato 1:52.5 (+cambio 6m e alleggerimenti vari)
La quarta, quella di quest'anno al challenge, dove purtroppo non avevo gomme e gli angoli erano sbagliati.
Comunque a livello di regolamenti, dove tutte le mx5 stock hanno più o meno lo stesso rapporto peso/potenza (a parte na 90cv, nb 110cv e nc 126cv), farei una distinzione di classi SOLO per questi 2 livelli e per il resto, vinca nella propria classe chi ha la preparazione o le abilità di guida migliori.