e allora volendo essere puntigliosi, i volani alleggeriti dove li mettiamo? 
ad esempio nelle specifiche fia su rally gr.N è vietato sostituire il volano con uno alleggerito e nemmeno alleggerire albero motore. Rientrano nelle modifiche ammesse per i gr.A
Alleggerire 1 kg sul volano corrisponde ad alleggerire non ricordo quanti kg di massa totale dell'auto, comunque c'è un coefficiente di moltiplica non indifferente, a tutto vantaggio dell'accelerazione.
Altra cosa mi sembra assurdo vietare l'uso del radiatore di raffreddamento dell'olio, che serve più che altro per migliorare l'affidabilità anche su un motore stock!
Secondo me la state facendo troppo complessa a livello tecnico... troverei più giusto che chi investe più tempo e denaro in allenamento e preparazione meccanica, si posizioni meglio in classifica.
Trovo anche sensata la cosa che per girare in pista in SICUREZZA sia vivamente consigliabile installare certi requisiti minimi che sono:
1) raffreddamento efficiente del motore olio e acqua (per l'affidabilità),
2) gomme semislik (perchè le stradali dopo pochi giri tirati si surriscaldano e diventano pericolose)
3) pastiglie freni adeguate (che resistano allo stress prolungato).

ad esempio nelle specifiche fia su rally gr.N è vietato sostituire il volano con uno alleggerito e nemmeno alleggerire albero motore. Rientrano nelle modifiche ammesse per i gr.A
Alleggerire 1 kg sul volano corrisponde ad alleggerire non ricordo quanti kg di massa totale dell'auto, comunque c'è un coefficiente di moltiplica non indifferente, a tutto vantaggio dell'accelerazione.
Altra cosa mi sembra assurdo vietare l'uso del radiatore di raffreddamento dell'olio, che serve più che altro per migliorare l'affidabilità anche su un motore stock!
Secondo me la state facendo troppo complessa a livello tecnico... troverei più giusto che chi investe più tempo e denaro in allenamento e preparazione meccanica, si posizioni meglio in classifica.
Trovo anche sensata la cosa che per girare in pista in SICUREZZA sia vivamente consigliabile installare certi requisiti minimi che sono:
1) raffreddamento efficiente del motore olio e acqua (per l'affidabilità),
2) gomme semislik (perchè le stradali dopo pochi giri tirati si surriscaldano e diventano pericolose)
3) pastiglie freni adeguate (che resistano allo stress prolungato).