Hgt983 Ha scritto:ergo se provo una rotorbitale mi darebbe l'impressione di "non mangiare"? scusami ma proprio non ho esperienza con il tipo di macchina e visto che devo cambiarla sono curioso... considera che io sono 10anni che uso una rotativa Rupes
Le macchine che ho elencato prima sono meno incisive nella correzione, non riscaldano la superficie (no ologrammi) e solitamente sono facili da controllare. Anche il modo con cui vanno usate è totalmente diverso rispetto alla rotativa.
Poi volendo ampliare il discorso, esistono rotorbitali che sono in grado di eguagliare la capacità di taglio/correzione della lucidatrice rotativa, prodotte proprio dalla Rupes. Ovviamente si tratta di macchine abbastanza costose e consigliate soprattutto per la pura lucidatura, mentre la rotativa è l'ideale per spianare velocemente le carteggiature o lavori simili.