Elwood Blues Ha scritto:Le macchine che ho elencato prima sono meno incisive nella correzione, non riscaldano la superficie (no ologrammi) e solitamente sono facili da controllare. Anche il modo con cui vanno usate è totalmente diverso rispetto alla rotativa.
Poi volendo ampliare il discorso, esistono rotorbitali che sono in grado di eguagliare la capacità di taglio/correzione della lucidatrice rotativa, prodotte proprio dalla Rupes. Ovviamente si tratta di macchine abbastanza costose e consigliate soprattutto per la pura lucidatura, mentre la rotativa è l'ideale per spianare velocemente le carteggiature o lavori simili.
diciamo che per l'uso da "puro lavoro di carrozzeria" che faccio io mi conviene rimanere sulle rotative alla fine...
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade