Alberto T Ha scritto:Taglio subito la testa al toro con un consiglio spassionato: il tubo frizione in treccia lascia un pò il tempo che trova, vuoi per la minor lunghezza (quindi volume del fluido) vuoi per le minori pressioni in gioco, la differenza è veramente impercettibile.
L'ho messo sulla mia Delta Integrale ed in tutta sincerità: non è cambiato una mazza; io lo dovevo cambiare quindi ho provato quello in treccia (tra l'altro mi è costato meno del ricambio originale Lancia...ma questa è un'altra storia), quindi il mio consiglio è: se dovete cambiarlo per forza ok, altrimenti sono soldi sprecati.
E lo dico contro i miei interessi...sarò furbo. :chessygrin:
semplicemnte come Elwood pensavo che aiutasse un pò ad allungare la vita dei prossimi master e slave che installerò (sulle nostre macchinine cedono cronicamente)...cmq non è necessario per me al momento...se poteva essere utile anche agli altri bene, altrimenti a me và benissimo fare il group buy per i soli tubi freno..zero problemi da questo punto di vista
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)