Gyu71 Ha scritto:State facendo delle ipotesi senza aver prima verificato i fatti!
Personalmente ho testato entrambe le auto in pista (NA 1600 e NA 1800).
Le seconde hanno un altro passo, nn guardate che "compenso" i gap solo
con "il piede"...
Con una NA 1.800 il sottoscritto toglierebbe altri 3 secondi ai propri tempi.
Che è quello che ho letto anche io guardando i tempi fatti al Challenge.
Gagio Ha scritto:Seconda proposta assurda.
Ma visto che ogni "challengaro" investe molti soldi su auto e sulla partecipazione, non si può chiedere ad ogni challengaro di presentare una rullata della propria auto, e dividerle in base alle prestazioni motore?
I banchi a rulli danno risultati nettamente diversi l'uno rispetto all'altro sulla stessa macchina e ciò è inevitabile, a parte le singole tarature degli impianti, finché si pretenderà di calcolare la potenza all'albero "misurando" in qualche modo la potenza dissipata da una trasmissione senza carico, cioè in rilascio. Ipotesi già discussa e scartata.
Poi c'è la variabile peso e togliere peso da una macchina, a parte i primi chili, costa molto più che aggiungere cavalli.
Insomma, dovremmo portare un banco prova e le bilance in circuito ad ogni data, visto che pochissimi piloti sono presenti a tutti i trackday che organizziamo.