@ Gyu71 e FrancoZ:
1) Ho fatto presente che non conosco il regolamento, l'ambiente e l'organizzazione e che parlo per sentito dire
2) Faccio presente che non ho una Mx5 e quindi mi interessa relativamente l'argomento
3) Ho fatto presente che potrei aver scritto delle cazzate
Premesso questo, se si chiede in un forum pubblico un suggerimento e' chiaro che questo possa venir fuori anche da persone che non fanno parte strettamente dell' ambiente
Il riferimento ad etruria day e simili e' stato fatto unicamente per vari motivi:
a) Ci si lamenta delle poche auto iscritte: vedendo il prezzo di iscrizione ecc. e' logico che a chi non interessano i tempi, le coppe, l'organizzazione ecc. e guarda al costo di iscrizione questo risulta in certi casi concorrenziale (rispetto ad altre realta'), ma in altri casi risulta piu' alto e chi cerca il prezzo non si rivolge ad una situazione come quella del challenge
b) Per tutti quelli che considerano fondamentale guidare e spendere poco l'organizzazione, alberghi ecc, sono sì importanti, ma non fondamentali (e' inutile che mi mettete una notte in albergo 50€ se poi mi caricate i 50€ sull' iscrizione), senza contare che se vado in trasferta e devo solo dormire mi accontento anche di un B&B e di mangiare in modo meno "frugale" per un giorno
c) Mi dite che non si fa pubblicita' per non avere troppe macchine...e allora che vi lamentate a fare se ce ne sono poche??? Cioe', mi pare assurda come cosa: ci sono poche auto (per di piu' quasi mai le stesse) e non pubblicizzate l'evento...boh, non capisco; io sono un commerciante, se voglio vendere il mio prodotto lo pubblicizzo, altrimenti mi rimane lì e non guadagno (che nel vostro caso potrebbe dire abbassare i costi e quindi tirar dentro piu' macchine, poi se queste sono troppe mettete un limite alle iscrizioni, e' a vostra discrezione)
SE poi il challenge e' l'occasione per (passatemi il termine, non deve essere inteso come offensivo) "fare i fighetti" beh, questo e' un altro discorso.
Sinceramente io intendo la pista in modo diverso: mi piace girare a prescindere, dei tempi mi importa poco o niente, il giro lo faccio su me stesso e su quelli in pista che possono avere il mio passo, non mi importa di coppe, contorni, foto ecc. (in quasi tutti i track day c'e' gente che fa foto...e che ti fa pagare in modo salato) e soprattutto mi piace spendere poco in assoluto per stare in pista, pero' questo e' un mio punto di vista...probabilmnete vuol dire che non sono mentalmente un "animale da challenge":chessygrin:.
Inoltre non ho detto che sia costoso in assoluto, sicuramente per quello che offre e' a buon mercato, ma per chi ha poco da spendere e vuole divertirsi ci sono situazioni piu' economiche che permettono lo stesso di divertirsi in tutta sicurezza.
Passiamo alle proposte:
Il mio riferimento e' basato solo su un rapporto auto/pilota...cosa c'entra se e' venuto una sola volta o 2 o 3!
Il pilota lo metti nella classifica di tempo nella quale si qualifica: se sei schumy e guidi una NA stock e sei piu' veloce di quello con l'nc turbo vorra' dire che compreterai con lui e non con le NA 90cv...questo ha il vantaggio di equiparare un po' tutti: quello che non ha finanze da spendere, ma e' un gran manico mette dietro quello che ha un pozzo di soldi da investire ma non e' capace ad una sega.
Non vedo dove sia la cosa inapplicabile o "superati"...si parla di far rullare le macchine, di dichiarare quello che uno ha sotto (tipo bielle, pistoni ecc,)di dare handicap di punteggio rispetto alle preparazioni per complicarsi la vita quando potete dividere tutto in base a quanto uno gira veloce.
Boh, non so...comunque fate come pensate meglio...pero' non lamentatevi se richiedete i pareri in un forum pubblico, uno ve li da e poi non vi stanno bene.
1) Ho fatto presente che non conosco il regolamento, l'ambiente e l'organizzazione e che parlo per sentito dire
2) Faccio presente che non ho una Mx5 e quindi mi interessa relativamente l'argomento
3) Ho fatto presente che potrei aver scritto delle cazzate
Premesso questo, se si chiede in un forum pubblico un suggerimento e' chiaro che questo possa venir fuori anche da persone che non fanno parte strettamente dell' ambiente
Il riferimento ad etruria day e simili e' stato fatto unicamente per vari motivi:
a) Ci si lamenta delle poche auto iscritte: vedendo il prezzo di iscrizione ecc. e' logico che a chi non interessano i tempi, le coppe, l'organizzazione ecc. e guarda al costo di iscrizione questo risulta in certi casi concorrenziale (rispetto ad altre realta'), ma in altri casi risulta piu' alto e chi cerca il prezzo non si rivolge ad una situazione come quella del challenge
b) Per tutti quelli che considerano fondamentale guidare e spendere poco l'organizzazione, alberghi ecc, sono sì importanti, ma non fondamentali (e' inutile che mi mettete una notte in albergo 50€ se poi mi caricate i 50€ sull' iscrizione), senza contare che se vado in trasferta e devo solo dormire mi accontento anche di un B&B e di mangiare in modo meno "frugale" per un giorno
c) Mi dite che non si fa pubblicita' per non avere troppe macchine...e allora che vi lamentate a fare se ce ne sono poche??? Cioe', mi pare assurda come cosa: ci sono poche auto (per di piu' quasi mai le stesse) e non pubblicizzate l'evento...boh, non capisco; io sono un commerciante, se voglio vendere il mio prodotto lo pubblicizzo, altrimenti mi rimane lì e non guadagno (che nel vostro caso potrebbe dire abbassare i costi e quindi tirar dentro piu' macchine, poi se queste sono troppe mettete un limite alle iscrizioni, e' a vostra discrezione)
SE poi il challenge e' l'occasione per (passatemi il termine, non deve essere inteso come offensivo) "fare i fighetti" beh, questo e' un altro discorso.
Sinceramente io intendo la pista in modo diverso: mi piace girare a prescindere, dei tempi mi importa poco o niente, il giro lo faccio su me stesso e su quelli in pista che possono avere il mio passo, non mi importa di coppe, contorni, foto ecc. (in quasi tutti i track day c'e' gente che fa foto...e che ti fa pagare in modo salato) e soprattutto mi piace spendere poco in assoluto per stare in pista, pero' questo e' un mio punto di vista...probabilmnete vuol dire che non sono mentalmente un "animale da challenge":chessygrin:.
Inoltre non ho detto che sia costoso in assoluto, sicuramente per quello che offre e' a buon mercato, ma per chi ha poco da spendere e vuole divertirsi ci sono situazioni piu' economiche che permettono lo stesso di divertirsi in tutta sicurezza.
Passiamo alle proposte:
Il mio riferimento e' basato solo su un rapporto auto/pilota...cosa c'entra se e' venuto una sola volta o 2 o 3!
Il pilota lo metti nella classifica di tempo nella quale si qualifica: se sei schumy e guidi una NA stock e sei piu' veloce di quello con l'nc turbo vorra' dire che compreterai con lui e non con le NA 90cv...questo ha il vantaggio di equiparare un po' tutti: quello che non ha finanze da spendere, ma e' un gran manico mette dietro quello che ha un pozzo di soldi da investire ma non e' capace ad una sega.
Non vedo dove sia la cosa inapplicabile o "superati"...si parla di far rullare le macchine, di dichiarare quello che uno ha sotto (tipo bielle, pistoni ecc,)di dare handicap di punteggio rispetto alle preparazioni per complicarsi la vita quando potete dividere tutto in base a quanto uno gira veloce.
Boh, non so...comunque fate come pensate meglio...pero' non lamentatevi se richiedete i pareri in un forum pubblico, uno ve li da e poi non vi stanno bene.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]