L'idea di massima e' questa:
-Ritrovo all' uscita Valdarno della A1
-Direzione Ambra ecc. fino alla Colonna del Grillo
-Dalla Colonna del Grillo si prende Palazzolo per poi riscendere a Monte San Savino...tutte curve, anche lì regno dei motociclisti, ma anche di chi ama la tecnica con le 4 ruote (e' molto meno veloce di bocca serriola, ma molto divertente).
- Da Monte San Savino prendiamo per Lucignano (anche lì tutto curve) e poi da Lucignano giu' per Marciano e Cesa.
Tra Cesa in valdichiana e Foiano della chiana se andiamo di domenica c'e' un bel ristorante dove mangiare (L'Antica Dimora).
Dopodiche' direzione Santa Luce per visita al museo privato di auto d'epoca di un caro amico. dove e' possibile vedere dal vivo auto dagli anni '20 (tipo Rolls anni '20, Fiat 514 ecc.) fino ai giorni d'oggi o quasi (De tomaso Pantera GTS, Jaguar xjs 5.3 v12, maserati quattroporte anni '80) passando anche per auto da corsa (Porsche 917K Livrea Gulf che ha corso alla 24h di Daytona) e qualche Bentley anni '50/'60 oltre ad una vastita' di mezzi militari (tra cui una contraerea della 2a guerra mondiale), autobus, camio, trattori e oltre 200 moto
Chiaramente se si dovesse optare per questo giro con annessa visita alla collezione bisogna avere un responso del sondaggio abbastanza celere perche' devo sentire se questo mio amico e' disponibile (dovrebbe esserlo) e prenotare il locale....non e' per metter fretta, ma quando si decide di visitare una collezione privata non aperta al pubblico vanno presi accordi per tempo anche col proprietario, senza considerare che siamo a ridosso del natale.
In alternativa se il tizio non fosse disponibile, si puo' sempre usare quello come giro di base, riallungandosi magari da altre parti.
Il bello comunque e' che si rimane sempre a ridosso dell' autostrada (se si visita il museo nel pomeriggio appena finito a Foiano c'e' l'autostrada quindi e' comodo un po' per tutti)
Ciao
Luca
-Ritrovo all' uscita Valdarno della A1
-Direzione Ambra ecc. fino alla Colonna del Grillo
-Dalla Colonna del Grillo si prende Palazzolo per poi riscendere a Monte San Savino...tutte curve, anche lì regno dei motociclisti, ma anche di chi ama la tecnica con le 4 ruote (e' molto meno veloce di bocca serriola, ma molto divertente).
- Da Monte San Savino prendiamo per Lucignano (anche lì tutto curve) e poi da Lucignano giu' per Marciano e Cesa.
Tra Cesa in valdichiana e Foiano della chiana se andiamo di domenica c'e' un bel ristorante dove mangiare (L'Antica Dimora).
Dopodiche' direzione Santa Luce per visita al museo privato di auto d'epoca di un caro amico. dove e' possibile vedere dal vivo auto dagli anni '20 (tipo Rolls anni '20, Fiat 514 ecc.) fino ai giorni d'oggi o quasi (De tomaso Pantera GTS, Jaguar xjs 5.3 v12, maserati quattroporte anni '80) passando anche per auto da corsa (Porsche 917K Livrea Gulf che ha corso alla 24h di Daytona) e qualche Bentley anni '50/'60 oltre ad una vastita' di mezzi militari (tra cui una contraerea della 2a guerra mondiale), autobus, camio, trattori e oltre 200 moto
Chiaramente se si dovesse optare per questo giro con annessa visita alla collezione bisogna avere un responso del sondaggio abbastanza celere perche' devo sentire se questo mio amico e' disponibile (dovrebbe esserlo) e prenotare il locale....non e' per metter fretta, ma quando si decide di visitare una collezione privata non aperta al pubblico vanno presi accordi per tempo anche col proprietario, senza considerare che siamo a ridosso del natale.
In alternativa se il tizio non fosse disponibile, si puo' sempre usare quello come giro di base, riallungandosi magari da altre parti.
Il bello comunque e' che si rimane sempre a ridosso dell' autostrada (se si visita il museo nel pomeriggio appena finito a Foiano c'e' l'autostrada quindi e' comodo un po' per tutti)
Ciao
Luca
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]