l'idraulica è valida senza dubbio e credo che con tutto chiuso freni a sufficienza anche una molla più dura... diciamo però che il tutto chiuso con le molle attuali non avrà lo stesso effetto del tutto chiuso con molle più dure....
invece il tutto aperto con molle più dure quasi sicuramente crea rimbalzo... Per evitare questo bisogna indurire l'idraulica in funzione delle molle e si fa dall'interno...
diciamo che se ora usi le regolazioni circa a metà, con una molla più dura avresti la stessa frenatura idraulica chiudendo tutto, se invece già ora chiudi tutto, avresti un effetto differente...
Ad esempio nel mio caso, per strada uso tutto aperto sia davanti che dietro, in pista sto a pochi click dal tutto chiuso con una leggera differenza tra davanti e dietro.
Se ammorbidissi le molle senza toccare l'idraulica, il tutto chiuso sarebbe inutilizzabile anche in pista perché frenerebbe troppo, e il tutto aperto sarebbe meno reattivo di ora.
invece il tutto aperto con molle più dure quasi sicuramente crea rimbalzo... Per evitare questo bisogna indurire l'idraulica in funzione delle molle e si fa dall'interno...
diciamo che se ora usi le regolazioni circa a metà, con una molla più dura avresti la stessa frenatura idraulica chiudendo tutto, se invece già ora chiudi tutto, avresti un effetto differente...
Ad esempio nel mio caso, per strada uso tutto aperto sia davanti che dietro, in pista sto a pochi click dal tutto chiuso con una leggera differenza tra davanti e dietro.
Se ammorbidissi le molle senza toccare l'idraulica, il tutto chiuso sarebbe inutilizzabile anche in pista perché frenerebbe troppo, e il tutto aperto sarebbe meno reattivo di ora.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal