brunello2 Ha scritto:Premetto che avevo inserito distanziali da 20 al solo posteriore.
Non capisco se il problema lo hai riscontrato anche con i cerchi da 16" e con i distanziali o solo dopo aver montato le ruote da 17". Teoricamente montando i distanziali solo al posteriore su una trazione posteriore, rischi di aumentare il sottosterzo. La NC pare che non digerisca bene cerchi con ET differenziato (cosa che tu hai fatto in questo modo) o, anche peggio, pneumatici di misure diverse tra ant. e post. Io ti consiglierei di toglierli e di controllare l'assetto, oppure di montarli anche davanti.
Per quanto mi riguarda (mio modesto parere) i valori "magneto" non sono poi così validi sulla NC, per via del fatto che la campanatura al retrotreno è eccessiva e andrebbe meglio uniformarla con l'anteriore. Su NA/NB di solito si accentua la campanatura dietro, ma su NC sarebbe meglio essere più conservativi. I valori "magneto" prevedono -1° davanti e 1° e 50' dietro...ovvero quasi a -2°.
Il motivo dipende dal fatto che il multilink della NC al posteriore permette di avere dei bracci più lunghi per un controllo del camber migliore in curva.
Personalmente, sulla mia NC abbassata di -40mm e con kit coilover, ho pareggiato camber ant e post arrivando a -2°. Se non hai un assetto sportivo te lo sconsiglio.
Piuttosto lavora sugli angoli "magneto" e modificali a tuo piacimento, purtroppo non è di facile esecuzione e richiede un pò di tempo oltre che di denaro.
pure_driver
.:: MX-5 NC :: 2L :: Brilliant Black :: Bilstein PSS10 :: Eibach Sway Bars :: MS FSTB :: 4.1 FGR :: IL 4in1 :: 235/40-17 9x17 ::.
"Less roof, more fun!"
.:: MX-5 NC :: 2L :: Brilliant Black :: Bilstein PSS10 :: Eibach Sway Bars :: MS FSTB :: 4.1 FGR :: IL 4in1 :: 235/40-17 9x17 ::.
"Less roof, more fun!"