Da possessore di un'auto verniciata in colore difforme all' originale e considerando l'esperienza che ho maturato negli anni a livello di auto d'epoca il mio consiglio e' uno ed uno solo: cambiate pure colore, ma usatene uno presente nella tabella colori originale.
Ad oggi infatti se una Mx5 verniciata in Verde acido Porsche 2.7RS e' uno spettacolo, con il tempo il cambio di colore diventa una cosa poco tollerabile per una possibile rivendibilita'.
Purtroppo stiamo andando in una direzione tale che fra qualche anno l'unico modo per poter usufruire delle auto di 20 anni sara' quello di averle tutte originali e magari iscritte ASI o ai registri...un'auto con colore diverso e non presente nella tabella colori e' un'auto che non puo' essere iscritta e gioco forza perde valore in casi come quelli sopra descritti.
A quel punto riverniciare completamente l'auto diventa antieconomico.
Il mio consiglio, proprio in quest'ottica e' quello di riverniciarla in uno dei colori originali e poi magari personalizzarla con delle striscie adesive e vetrofanie. In alternativa wrappala così se ti viene a noia togli le pellicole e sotto hai il suo colore originale.
Un'ulteriore idea potrebbe essere quella di verniciare magari la parte alta in un colore originale e fare la parte bassa a contrato usando le pellicole da car-wrapping
Come colori direi o Rosso o azzurro (mariner blue) se si opta per il monocolore, se invece si va di contrasto o bande aggiungerei anche il bianco che si presta molto a certe cose...se si wrappa un bel bianco stile Lambo gallardo
Ad oggi infatti se una Mx5 verniciata in Verde acido Porsche 2.7RS e' uno spettacolo, con il tempo il cambio di colore diventa una cosa poco tollerabile per una possibile rivendibilita'.
Purtroppo stiamo andando in una direzione tale che fra qualche anno l'unico modo per poter usufruire delle auto di 20 anni sara' quello di averle tutte originali e magari iscritte ASI o ai registri...un'auto con colore diverso e non presente nella tabella colori e' un'auto che non puo' essere iscritta e gioco forza perde valore in casi come quelli sopra descritti.
A quel punto riverniciare completamente l'auto diventa antieconomico.
Il mio consiglio, proprio in quest'ottica e' quello di riverniciarla in uno dei colori originali e poi magari personalizzarla con delle striscie adesive e vetrofanie. In alternativa wrappala così se ti viene a noia togli le pellicole e sotto hai il suo colore originale.
Un'ulteriore idea potrebbe essere quella di verniciare magari la parte alta in un colore originale e fare la parte bassa a contrato usando le pellicole da car-wrapping

Come colori direi o Rosso o azzurro (mariner blue) se si opta per il monocolore, se invece si va di contrasto o bande aggiungerei anche il bianco che si presta molto a certe cose...se si wrappa un bel bianco stile Lambo gallardo
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]