Duff Ha scritto:beh non mi sembra che non abbia avuto storia
http://it.wikipedia.org/wiki/Audi
anche mazda credo abbia fatto delle macchine che fanno cagare...
questa è la storia che ho trovato su mazda
http://www.mazda.it/aboutmazda/ourhistory/
boh.. ripeto..a mio parere c'è troppo "razzismo"
ovviamente ognuno tira l'acqua al suo mulino ci mancherebbe.. pero "offendere" una casa che campa da 80 anni mi sembra assurdo
Aspetta..che campa da 80 anni...
Dal tuo link: Audi viene fondata nel 1909, nel 1928 viene assorbita da DKW, che poi diventa Auto Union. Auto Union viene acquistata da Daimler-Benz nel 1958 e poi ceduta a VW nel 1964.
La fortuna di Audi è stata creata Ferdinand Piëch, a partire dal 1980 con la trazione Quattro e i rally.
A parte questa innovazione (Quattro), che ora viene spacciata anche su modelli con l'Haldex ( :haha: ), non ricordo, né nel link viene citata, alcuna innovazione da parte di Audi (o Auto Union che sia).
Mazda, che pur non è rinomata quanto Audi presso il pubblico italiano, è stata fondata nel 1920, ha prodotto di tutto (infine le auto, a partire dal 60).
Nel '67 è stata tra i primi a vendere auto con motore Wankel (insieme a NSU).
Nel '68 è arrivata 4° con un motore rotativo alla 84 ore (ottantaquattro ore sono 3 giorni e mezzo) del Nürburgring.
Nel '69 è arrivata 5° e 6°, dietro a 4 Porsche 911, alla 24h di Spa.
Nel '76, Ray Walle ha guidato una Cosmo (Mazda RX-5) dal New Jersey a Daytona, ha vinto la classe Touring sotto 2.500 cc. alla 24h di Daytona, ed è tornato a casa sulla sua macchina in New Jersey. Si piazzò primo di classe e 18° assoluto, cambiando solo pastiglie, scarico e montando equipaggiamenti di sicurezza.
La RX-7 ha vinto più gare IMSA della sua categoria di qualunque altra auto al mondo.
A partire dal 1982 ha vinto 10 volte di fila la 24h di Daytona nella sua classe.
Ha vinto dal 1980 al 1987 il campionato IMSA di categoria.
Con la 787B vinse Le Mans nel 1991 (unica auto non a pistoni ad averlo fatto e unica casa non europea o americana ad averlo fatto). Le avventure a Le Mans però iniziarono 10 anni prima, con una serie di successi di classe.
Mazda è la casa con la più alto rapporto di partecipazioni/conclusioni di gara alla 24h di Le Mans (67%), esclusa Honda, che però ha partecipato solo una volta con solo tre auto.
Mazda fa una spider con accorgimenti tecnici non indifferenti che è sempre costata l'equivalente di meno di 30k€; Audi fa una spider a trazione anteriore o integrale Haldex, che ha di fatto lo stesso pianale del VW Caddy ( http://en.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_A_platform ) e la fa pagare il doppio :haha:
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania