giovanni fazio Ha scritto:quale casa e' all'avanguardia della tecnica come lo interpretate voi??
Avanguardia:
1 sf
reparto che precede le truppe in marcia per garantirle da attacchi di sorpresa
2 sf
movimento letterario e artistico che sostiene nuove poetiche, spesso contro quelle tradizionali
Come accezione comune possiamo estendere il significato a qualunque cosa che sia innovativo e contro le convinzioni tradizionali?
Benissimo..
Porsche: unica vettura a mia memoria ad avere il motore a sbalzo posteriore e ad andare anche discretamente forte, oltretutto.
FIAT: Multijet, Multiair.
Subaru: unico boxer diesel al Mondo. Ha vinto di più di Audi nei rally, inoltre con vetture decisamente più vicine alla produzione di serie rispetto alle Gruppo B.
Mazda: una delle prime a proporre di serie il Wankel, unica che continua a proporlo (con successo, tra l'altro). Unica casa che ha proposto per anni una spider economica, ma con soluzioni tecniche raffinate e costose che non trovi nemmeno su una 911.
Honda: motore aspirato con potenza specifica più alta al Mondo (4 cilindri, oltretutto).
Toyota: prima a credere nelle ibride e a proporle con successo planetario (anche non ottenere consumi sbalorditivi è un risultato positivo per il progresso). Prima 4 posti moderna sotto i 3 metri.
Smart: prima a credere in una piccola auto da città.
Sinceramente, a parte la trazione Quattro, Audi non innovato NULLA. Anche perché usando piattaforme in comune con altri (VW, SEAT, SKODA, ...) al limite innova insieme ad altri..
giovanni fazio Ha scritto:honda con il suo diesel in alluminio da 140cv? (s2000 apparte) toyota con la yaris 1.0 o con l'ibrido che fa 20k/l (fiat con il diese 1.4 ne fa 25k/l) mazda con gli interni cinesi e il motore piu' potente turbo da 260cv? sono forse queste le macchine sportive e ben costruite?
Io non ho parlato né di sportivo né di ben costruito. Ho parlato di avanguardia. Cmq, vogliamo parlare di sportivo e ben costruito?
Sportivo e costruito in modo raffinato: nel 1989 Mazda presentò una piccola scoperta con largo uso di alluminio, con sospensioni indipendenti parecchio raffinate, un progetto nato e sviluppato solo per lei ad un prezzo basso (ti ricordo che alcune di quelle soluzioni non si trovano nemmeno su alcune "supercar") .
Audi come "sportività accessibile" propone la TT: derivata dal pianale del VW Caddy, con gli stessi motori della Golf e le stesse sospensioni.
Vogliamo parlare della S2000? È un filo più raffinata della TT, ma giusto un filo.. :haha:
Vogliamo parare di ben costruito, nel senso di progettato bene? Guarda cos'è il Kaizen e chi lo ha inventato: http://it.wikipedia.org/wiki/Kaizen
giovanni fazio Ha scritto:e' chiaro che pochi elementi come s2000, gtr, 350z e qualche altro elemento non possono fare la differenza su un marchio che ha 50 anni alle spalle di costruzione
Questa sinceramente non l'ho capita..
giovanni fazio Ha scritto:le tedesche hanno sempre avuto nel listino una m3 o una rs o una amg e sopratutto hanno sempre progettato motori che non si fermassero a 150cv, addirittura nei listini bmw 150cv neanche ce li hanno piu',
La M3 mi piace molto, anche se l'ultima la trovo un po' carica esteticamente e troppo appesantita rispetto al capolavoro della E30. La trovo una grandissima auto, però non è Audi :chessygrin:
AMG le trovo delle robe abbastanza inutili, cmq anche lì non sono Audi.
Audi RS: la prima RS, la RS2 (del 1994, quindi non è che c'è proprio da sempre), era un vero mostro, non a caso Porsche ha dato una mano sostanziosa nello sviluppo. Le successive, a parte l'attuale RS4 e TTRS, pare siano dei grandi salotti molto potenti, che però di sportivo hanno poco (inteso come sensazioni di guida e come soluzioni meccaniche raffinate).
giovanni fazio Ha scritto:penso sempre che chi disprezza le tedesche le deve disprezzare solo per le italiane vere, dopo incombe l'abisso tra i listini tedeschi e quelli giapponesi
Non ho mai disprezzato "le tedesche". Porsche è una delle mie case preferite. Così come BMW, nonostante non mi piaccia affatto l'estetica dei suoi prodotti, trovo che faccia auto molto valide e incentrate su ciò che a me interessa: il piacere di guida.
Non ho mai nemmeno disprezzato Audi: ho semplicemente detto che fare "sportive" con il pianale del VW Caddy non è sinonimo di avanguardia della tecnica né di raffinatezza costruttiva. Ho anche detto che se a uno non interessa sapere che sta facendo affidamento su 4 sospensioni con i controcazzi, fa bene a prendersi un'Audi, perché evidentemente ricerca altre qualità (per esempio gli interni, e quelli Audi sono eccezionali). Io piuttosto che avere degli interni belli e curati preferisco avere il cofano in allumino, ad esempio; ma di certo non penso che chi la vede diversamente sia un idiota (l'importante è che lo sappia di avere un Caddy vestito a festa!).
P.S. Si vede che hai una NC: le NA di 20 anni hanno gli interni ancora perfetti. :beerchug:
giovanni fazio Ha scritto:e non mi venite a parlare di lemans e prototipi, io guardo sempre un qualunque listino e rivolgendomi ai giapponesi non ho mai trovato ne una m3 ne una sl ne una porsche, solo macchine di seconda categoria a 20.000 euro........audi ha una storia e non e' importante quale persona l'ha fatta, un marchio e' costruito da persone, negli anni 80 l'audi quattro ha realizzato un'auto da 550cv dominando e vincendo, negli ultimi anni nella 24 ore ha vinto con il diesel piu' potente al mondo,.......ora come al solito mi venite a rispondere con chi c'e' l'ha piu' lungo!!!
Prima dici di non guardare i prototipi e Le MAns, e poi dici delle Gruppo B e della R10?
Andando con ordine: visto che i giappi offrono solo "macchine di seconda categoria a 20.000 euro" perché non ti sei preso una TT?
Parliamo di Le Mans: hai letto i regolamenti? Hai notato che c'è un abisso tra le diesel e le benzina a livello regolamentare? Sai contro chi "combatteva" Audi per la vittoria?
1 Audi;
2 Peugeot;
3 Peugeot;
4 Audi;
5 Peugeot;
6 Audi;
tutte a gasolio
prima a benzina:
7 Pescarolo (casa fondata nel 2000, primo telaio costruito internamente è del 2007)
Come puoi vedere la sproporzione delle forze in campo è netta.
___________________
Vero, non trovi una M3, una SL o una Porsche (che cmq non sono Audi). Trovi automobili più veloci che costano meno, come la GT-R o la NSX. O auto costruite meglio che costano meno, come le varie Lexus. Certo, rinunci al blasone e all'effetto "aperitivo", però alcuni non ne hanno bisogno :haha:
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania