Allora... Non alimentiamo polemiche da forum, dai. Il comportamento non corretto di quell'Elise ci è stato segnalato già in pista, ringrazio chi è venuto dall'organizzazione a scambiare due parole, sono quelle le cose che servono per migliorare la qualità dei trackday, invito tutti a fare lo stesso dopo situazioni come questa.
Il pilota ha sbagliato, ma tenete presente che era la prima volta che veniva da noi e non aveva esperienza. Tutor, "vivaci" raccomandazioni ed esperienza spero risolveranno la cosa già dalla prossima partecipazione. In curva la macchina non andava (anche) perché dotata di comunissime gomme stradali. Era un'S1 con motore 111S, il proprietario non sapeva nemmeno le caratteristiche, ci ha chiesto lui in che classe si collocasse, quindi capite che non era certo "competitivo" quando non faceva passare, ma solo decisamente inesperto.
Approfitto per dire una cosa in generale, già scritta su LLCC: ormai il livello medio dei piloti si è alzato notevolmente, con qualsiasi tipo di mezzo questi girino, quindi al di là dei tempi sul giro. Praticamente tutti hanno imparato ad andare veloci tenendo un occhio sugli specchi oppure evitando sorpassi pericolosi, MA ad ogni data abbiamo degli esordienti, ricordatevene. Questi faticano oggettivamente a governare il mezzo e come in questo caso non si rendono ben conto di cosa dovrebbero fare, anche se al briefing lo si dice chiaramente. Facevo da tutor ad uno di loro su Elise 136 CV ed una Lotus veloce ci ha suonato perché, onestamente, neppure io mi ero accorto che stava arrivando. Insomma, li riconoscete perché da quest'anno sono visibili per una X nera su fondo giallo attaccata dietro alla macchina, diteci se fanno delle cavolate e li riprendiamo, com'è giusto che sia, ma "abbiate pietà"
perché abbiamo bisogno di loro (tutti siamo stati esordienti!) e vengono per imparare.
Il pilota ha sbagliato, ma tenete presente che era la prima volta che veniva da noi e non aveva esperienza. Tutor, "vivaci" raccomandazioni ed esperienza spero risolveranno la cosa già dalla prossima partecipazione. In curva la macchina non andava (anche) perché dotata di comunissime gomme stradali. Era un'S1 con motore 111S, il proprietario non sapeva nemmeno le caratteristiche, ci ha chiesto lui in che classe si collocasse, quindi capite che non era certo "competitivo" quando non faceva passare, ma solo decisamente inesperto.
Approfitto per dire una cosa in generale, già scritta su LLCC: ormai il livello medio dei piloti si è alzato notevolmente, con qualsiasi tipo di mezzo questi girino, quindi al di là dei tempi sul giro. Praticamente tutti hanno imparato ad andare veloci tenendo un occhio sugli specchi oppure evitando sorpassi pericolosi, MA ad ogni data abbiamo degli esordienti, ricordatevene. Questi faticano oggettivamente a governare il mezzo e come in questo caso non si rendono ben conto di cosa dovrebbero fare, anche se al briefing lo si dice chiaramente. Facevo da tutor ad uno di loro su Elise 136 CV ed una Lotus veloce ci ha suonato perché, onestamente, neppure io mi ero accorto che stava arrivando. Insomma, li riconoscete perché da quest'anno sono visibili per una X nera su fondo giallo attaccata dietro alla macchina, diteci se fanno delle cavolate e li riprendiamo, com'è giusto che sia, ma "abbiate pietà"
