Miller Ha scritto:Circa le considerazioni di Danger, molto precise:
1) Non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo: quasi sempre, il collo di bottiglia nel lavorare in 3d, specie con Max, è la scheda video (ovviamente parlando di una config equilibrata).
La cpu veloce ti porta il render a 30 mins da 40 (per dire).
La gpu lenta ad un certo punto ti rende il lavoro impossibile.
Sul discorso core sono solo parzialmente d'accordo. 4 core servono, ok, ma quelle cpu Amd non danno tanti risultati per tutti i core che hanno.
Dissi: attualmente uso i7 con dissi stock. Ho un case molto ben ventilato, ventole da 12 passanti, il dissi stock della cpu è praticamente inudibile anche dopo ore di render a temperature controllate.
In fase di modellazione è la scheda grafica a gestire il tutto... è una bozza di una renderizzazione ... le macchine che ti permettono di modellare con il render fotorealistico in tempo reale, sono le silicon graphic... tipo quelle per fare i film della pixar. Poi... quando si lancia il render è la cpu che calcola il tutto. Non a caso le farm con i server a cui appoggiarsi per le renderizzazioni non specificano le capacità della gpu.
Concordo in pieno sulla scelta intel... le cpu amd scaldano tanto.
Sui Raptor che dire... ne ho uno anch'io e prima o dopo lo cambio... è una tecnologia vetusta. Come ogni disco rigido rischia di rompersi e girare più veloce di certo non da una sicurezza in più. Gli SSD con i loro processori dedicati tolgono una buona parte di lavoro anche alle cpu. Accensione del computer ed avvio dei programmi viaggiano in tempi assolutamente distanti da qualsiasi altra soluzione. Naturalmente si possono anche mettere in raid.