Nico, direi che ormai hai le idee abbastanza chiare!
Ormai stiamo parlando quasi di preferenze personali; quello che hai in mente va sicuramente bene e personalmente non sono così aggiornato ad esempio per consigliarti il tipo di SSD.
Ok, chiarito il discorso che ti serve una scheda video normale, se il pc fosse il mio (non voglio insistere eh, solo pour parler) io lo configurerei in modo leggermente diverso.
Ram: come già detto, metterei solo 8 Gb. Con quello che risparmi fai l'upgrade di cpu.
Cpu: al posto dell'AMD FX-8320 metterei un i5, tipo il 4570.
Ha solo 4 core, ma non è proprio che tutti i sw ottimizzati per usare tanti core lo facciano sempre in modo perfetto; basta controllare nel task manager e si vede come non sempre i core sono sfruttati a dovere.
Inoltre, questo i5 con 4 core al massimo va quasi come l'AMD con 8 core al massimo, mentre c'è un abisso con un core solo o con pochi core a favore dell'Intel.
Scheda video: io prima di usare abitualmente Quadro ho sempre usato GeForce, questo perché ho preso il "vizio" tanti anni fa quando le Radeon erano meno supportate dai programmi grafici e 3d.
A parità di costo, le GeForce erano leggermente meno prestazionali, ma davano una stabilità e pulizia in OpenGL ad esempio con i vecchissimi Max che le Radeon non davano.
Parlo di dieci anni fa, con ogni probabilità questo problema è stra superato, ma sinceramente non ho riscontri a riguardo.
Storage: concordo SSD 128 Gb + HD capiente.
Buon acquisto!
Ormai stiamo parlando quasi di preferenze personali; quello che hai in mente va sicuramente bene e personalmente non sono così aggiornato ad esempio per consigliarti il tipo di SSD.
Ok, chiarito il discorso che ti serve una scheda video normale, se il pc fosse il mio (non voglio insistere eh, solo pour parler) io lo configurerei in modo leggermente diverso.
Ram: come già detto, metterei solo 8 Gb. Con quello che risparmi fai l'upgrade di cpu.
Cpu: al posto dell'AMD FX-8320 metterei un i5, tipo il 4570.
Ha solo 4 core, ma non è proprio che tutti i sw ottimizzati per usare tanti core lo facciano sempre in modo perfetto; basta controllare nel task manager e si vede come non sempre i core sono sfruttati a dovere.
Inoltre, questo i5 con 4 core al massimo va quasi come l'AMD con 8 core al massimo, mentre c'è un abisso con un core solo o con pochi core a favore dell'Intel.
Scheda video: io prima di usare abitualmente Quadro ho sempre usato GeForce, questo perché ho preso il "vizio" tanti anni fa quando le Radeon erano meno supportate dai programmi grafici e 3d.
A parità di costo, le GeForce erano leggermente meno prestazionali, ma davano una stabilità e pulizia in OpenGL ad esempio con i vecchissimi Max che le Radeon non davano.
Parlo di dieci anni fa, con ogni probabilità questo problema è stra superato, ma sinceramente non ho riscontri a riguardo.
Storage: concordo SSD 128 Gb + HD capiente.
Buon acquisto!
NB 1.6 Siepe 2000