si ma io non ho i sedili in pelle...
Ma li devo smontare???
Cioè io proverei ad andare tipo di aspirapolvere e battipanni e spazzola...
Il vapore non l'ho mai usato ma mi sa di far scolorare il tessuto...
Cmq ho letto sul web un po di cose e molti più o meno consigliano di operare così...
Togliere tutto il possibile tappetini ed eventuali (sulla miato solo quelli ci stanno)
Sbattere via la polvere dai tappetini.. (penso si possa sbattere via anche quella dai sedili..)
Usare un aspirapolvere su tappetini sedili e moquette...
dopo aver rimosso la polvere grossolana...
Agire con una schiuma pulente apposita per tessuti di auto e una spazzola a setole fitte..
Prima passare il prodotto uniformemente poi lasciare agire il prodotto per quanto richiesto
e infine spolverare via energicamente...
Poi fare asciugare l'auto al sole... (secondo em in base al prodotto usato si potrebeb anche passare un panno morbido e umido per asportare i residui di prodotto non spazzolati..)
A voi che ve ne pare???


Ma li devo smontare???
Cioè io proverei ad andare tipo di aspirapolvere e battipanni e spazzola...

Il vapore non l'ho mai usato ma mi sa di far scolorare il tessuto...
Cmq ho letto sul web un po di cose e molti più o meno consigliano di operare così...
Togliere tutto il possibile tappetini ed eventuali (sulla miato solo quelli ci stanno)
Sbattere via la polvere dai tappetini.. (penso si possa sbattere via anche quella dai sedili..)
Usare un aspirapolvere su tappetini sedili e moquette...
dopo aver rimosso la polvere grossolana...
Agire con una schiuma pulente apposita per tessuti di auto e una spazzola a setole fitte..
Prima passare il prodotto uniformemente poi lasciare agire il prodotto per quanto richiesto
e infine spolverare via energicamente...
Poi fare asciugare l'auto al sole... (secondo em in base al prodotto usato si potrebeb anche passare un panno morbido e umido per asportare i residui di prodotto non spazzolati..)
A voi che ve ne pare???