Fisher Fury R1
MOTORE
Yamaha R1 2003 (iniezione)
Scheda tecnica (motore originale)
Cilindrata: 1000 cc
Potenza: 152 cv (111.8 kW) / 10500 giri
Coppia: 10.9 kgm (107 Nm) / 8500 giri
Marce: 6
Powercommander
Airbox modificato
Potenza attuale >160 cv
ASSETTO
Triangoli svrapposti su entrambi gli assi
Sospensioni anteriori onboard
Sospensioni indipendenti posteriori
Ammortizzatori AVO regolabili in altezza e idraulica con molle 225/180
Attualmente monta 185/60/13 all'anteriore e 205/60/13 al posteriore
Cerchi Compomotive CX-R 13X6
Roll bar (solo protettivo)
Peso 450 Kg
Misure a libretto 185/60/13 205/60/13 225/45/13 e 205/50/15
TRASMISSIONE
6 marce
Comandi al volante con rinvi meccanici
Flatshift (si sale di marcia senza usare la frizione)
Differenziale derivazione Freelander con coppia conica 3.2
Albero di trasmissione Bailey Morris TRT
IMPIANTO FRENANTE
No servofreno
Doppia pompa sul pedale
Tubi in treccia
Pinze HiSpec anteriori (4 pompanti) con dischi baffati
Pinze originali Sierra posteriori
INTERNI
Strumentazione Digidash
Volante Momo con sgancio rapido 280mm
Innovate LC1
Cinture 4 punti 3" guidatore, 2" passeggero
Sedili in resina
Velocità massima circa 220 km/h
0-100...boh!
Qualche foto
[video=youtube;6R_cOq9XnFs]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6R_cOq9XnFs[/video]
24/08/2013
Iniziano i primi lavori, anche per conoscere un po' meglio la baracca e scoprire un po' di magagne
Dopo ca 1000 km dall'acquisto ho scoperto che un giunto omocinetico posteriore lato ruota sta inizando a prendere gioco.
Per ora solo un po' di rumore, appena termina il periodo vferie lo mando subito a far revisionare
I "problemi" sono perlopiù sulla parte elettrica in quanto manca il collegamento per le frecce e il clacson
La situazione, come potete vedere dalle immagini sotto non è rosea, e trovare i cavi liberi delle frecce è stato (per ora) impossibile.
Però già avevo il cruscotto smontato ho sistemato i collegamenti per la ventola e l'accendisigari
In linea di massima non è nenche fatto così male, ma l'ordine non è il suo punto di forza!
Prossimo step:
* sistemazione frecce e clacson
* pulizia generale
MOTORE
Yamaha R1 2003 (iniezione)
Scheda tecnica (motore originale)
Cilindrata: 1000 cc
Potenza: 152 cv (111.8 kW) / 10500 giri
Coppia: 10.9 kgm (107 Nm) / 8500 giri
Marce: 6
Powercommander
Airbox modificato
Potenza attuale >160 cv
ASSETTO
Triangoli svrapposti su entrambi gli assi
Sospensioni anteriori onboard
Sospensioni indipendenti posteriori
Ammortizzatori AVO regolabili in altezza e idraulica con molle 225/180
Attualmente monta 185/60/13 all'anteriore e 205/60/13 al posteriore
Cerchi Compomotive CX-R 13X6
Roll bar (solo protettivo)
Peso 450 Kg
Misure a libretto 185/60/13 205/60/13 225/45/13 e 205/50/15
TRASMISSIONE
6 marce
Comandi al volante con rinvi meccanici
Flatshift (si sale di marcia senza usare la frizione)
Differenziale derivazione Freelander con coppia conica 3.2
Albero di trasmissione Bailey Morris TRT
IMPIANTO FRENANTE
No servofreno
Doppia pompa sul pedale
Tubi in treccia
Pinze HiSpec anteriori (4 pompanti) con dischi baffati
Pinze originali Sierra posteriori
INTERNI
Strumentazione Digidash
Volante Momo con sgancio rapido 280mm
Innovate LC1
Cinture 4 punti 3" guidatore, 2" passeggero
Sedili in resina
Velocità massima circa 220 km/h
0-100...boh!
Qualche foto
[video=youtube;6R_cOq9XnFs]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6R_cOq9XnFs[/video]
24/08/2013
Iniziano i primi lavori, anche per conoscere un po' meglio la baracca e scoprire un po' di magagne
Dopo ca 1000 km dall'acquisto ho scoperto che un giunto omocinetico posteriore lato ruota sta inizando a prendere gioco.
Per ora solo un po' di rumore, appena termina il periodo vferie lo mando subito a far revisionare
I "problemi" sono perlopiù sulla parte elettrica in quanto manca il collegamento per le frecce e il clacson
La situazione, come potete vedere dalle immagini sotto non è rosea, e trovare i cavi liberi delle frecce è stato (per ora) impossibile.
Però già avevo il cruscotto smontato ho sistemato i collegamenti per la ventola e l'accendisigari
In linea di massima non è nenche fatto così male, ma l'ordine non è il suo punto di forza!
Prossimo step:
* sistemazione frecce e clacson
* pulizia generale