Elwood Blues Ha scritto:intanto partiamo dall'erogazione
una pistola da verniciatura, a confronto di una bomboletta ha una precisione quasi da bisturi e questo fa già una differenza mostruosa nella stesura e nell'uniformità della vernice
sia per la possibilità di regolare finemente l'aria (e di avere una pressione costante) che l'avere a disposizione più pistole con ugelli di varie misure (oltre al fatto di avere pistole dedicate al fondo, alla base, al trasparente, ecc)
per quanto riguarda la qualità della vernice, intanto ne esistono una marea di tipologie in base all'applicazione e alla tecnologia disponibile al momento (nitro, acrilico, poliuretanica, epossidica, ecc..), ma essenzialmente dipende dalle resine presenti nella vernice e dalla composizione del prodotto
la vernice a bomboletta deve costare poco e deve funzionare tramite l'erogatore della bomboletta, nonché essiccarsi semplicemente all'aria. il prodotto quindi avrà una formula adatta a questo impiego
la vernice per autoriparazioni ha costi variabili ma comunque importanti per via dei componenti (base polimero, resine, pigmenti colorati) contenuti nel prodotto (una base opaca decente può costare dai 100 ai 300 euro al Kg), va applicata con strumenti diversi e deve essere essiccata nel forno di verniciatura, in modo che la vernice completi il processo di reticolazione nel migliore dei modi
la vernice OEM usata in fabbrica è ancora diversa perchè viene usata in vasche ad immersione e essiccata con lampade infrarossi, è un prodotto con caratteristiche, modalità e tempi di lavorazione ancora diversi
nelle bombolette tra l'altro non puoi fare correzioni di colore o usare diluente per aggiustare la stesura del prodotto, diciamo anzi che non puoi fare un sacco di cose
non parliamo poi dei trasparenti, che sono ancora più delicati
è come domandarsi se c'è differenza tra il prosciutto in vaschetta del discount e un parma gran riserva appena affettato davanti ai tuoi occhi
in ogni caso ti conviene spendere un po' di tempo e parlare con un vero carrozziere
Grazie, chiarissimo.
Ma nel caso per esempio di un lavoro di ritocco, come può essere il discorso passaruota posteriori (dove tra l'altro c'è l'effetto buccia d'arancia che immagino aiuti a nascondere eventuali imperfezioni), sconsigli comunque di farlo a bomboletta, anche fosse solo una riparazione temporanea?
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA