Le Kit car sono vetture da rally a due ruote motrici suddivise in 4 gruppi (K0, K9, K10 e K11), derivate da modelli di Gruppo A e protagoniste nella seconda metà degli anni novanta. Tale regolamento è principalmente un'estensione delle classi A0, A5, A6 E A7. Le Kit-Car possono montare freni molto maggiorati, un'aspirazione a 4 farfalle in luogo della monofarfalla dei Gruppo A, e possono avere la carreggiata allargata rispetto al modello di serie da cui derivano con ovvia sostituzione di molte parti della carrozzeria. Mentre in Gruppo A la carreggiata e la carrozzeria deve rimanere tale e quale al modello stradale. La trazione deve rimanere quella del modello di serie quindi anteriore. Le principali Kit-Car sono le K11 che avevano un peso minimo a vuoto di 960 kg che successivamente è stato innalzato poco sopra i 1000 kg. Montano un motore 2000 aspirato che sviluppa circa 290-300 cavalli. Questi motori sono veri e propri mostri in grado di raggiungere 10000 giri al minuto ed essere comunque abbastanza affidabili da partecipare ad un Rally. Le più famose K11 sono Peugeot 306 maxi, Renault Megane Maxi, Citroen Xsara Maxi, Seat Ibiza, Renault Clio Williams Maxi. Le K10 sono Kit-Car con motore 1600 aspirato e potenze nell'ordine dei 220 -230 cavalli. Le più famose sono Citroen Saxo, Peugeot 106 Maxi, Fiat Punto.
POI TUTTI TI AMANO:
Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.
Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha: