Eilà ragazzi (tranne io) eccomi a casa.
Che dire della tappa di Imola:
- un ringraziamento a FrancoZ, alla macchina organizzativa e in particolar modo ai fratelli Greggio che mi hanno cambiato per
ben due volte le pastiglie dei freni;
- un ringraziamento ai gatti di Tuscany che hanno dormito sulla capote della macchina ricoprendola di peli. Perchè li ringrazio?
perchè i peli sono ancora li pertanto testimoniano che vado piano;
- pista a dir poco emozionante, impegnativa e piena di ricordi anche tristi;
- ho potuto finalmente conoscere personalmente molti del forum, associando i nick ed ho avuto la conferma della genuinità e
amicizia che vi accomuna alla mx5;
- dopo qualche giro con Elisa che mi ha tradito dopo due secondi con Lanf, vorrei sconsigliarle di prendere come esempio la mia guida da cani;:no_:
- sono rimasto senza freni per quasi tutti i turni di cui uno con delle pastiglie usate che sono durate tre giri e l'ultimo che, con l'aiuto di Alberto, mi ha
consentito di ritirarmi a casa. In ogni caso di traiettorie e punti di corda della pista non ci ho capito una mazza!
Complimenti a tutti voi che con pochi cavalli e soldi riuscite a divertirvi mettendo dietro anche auto più blasonate e costose.
Alla prossima
Tarry
P.S.
per i pistaioli più calcolatori queste le mie velocità massime sul gps Qstarz:
- staccata in fondo al rettilineo Km/h 190
- staccata ingresso acque minerale (discesa della Piratella) km/h 153
- staccata discesa ingresso Rivazza 1 km/h 166
Che dire della tappa di Imola:
- un ringraziamento a FrancoZ, alla macchina organizzativa e in particolar modo ai fratelli Greggio che mi hanno cambiato per
ben due volte le pastiglie dei freni;
- un ringraziamento ai gatti di Tuscany che hanno dormito sulla capote della macchina ricoprendola di peli. Perchè li ringrazio?
perchè i peli sono ancora li pertanto testimoniano che vado piano;

- pista a dir poco emozionante, impegnativa e piena di ricordi anche tristi;
- ho potuto finalmente conoscere personalmente molti del forum, associando i nick ed ho avuto la conferma della genuinità e
amicizia che vi accomuna alla mx5;
- dopo qualche giro con Elisa che mi ha tradito dopo due secondi con Lanf, vorrei sconsigliarle di prendere come esempio la mia guida da cani;:no_:
- sono rimasto senza freni per quasi tutti i turni di cui uno con delle pastiglie usate che sono durate tre giri e l'ultimo che, con l'aiuto di Alberto, mi ha
consentito di ritirarmi a casa. In ogni caso di traiettorie e punti di corda della pista non ci ho capito una mazza!
Complimenti a tutti voi che con pochi cavalli e soldi riuscite a divertirvi mettendo dietro anche auto più blasonate e costose.
Alla prossima
Tarry
P.S.
per i pistaioli più calcolatori queste le mie velocità massime sul gps Qstarz:
- staccata in fondo al rettilineo Km/h 190
- staccata ingresso acque minerale (discesa della Piratella) km/h 153
- staccata discesa ingresso Rivazza 1 km/h 166
"TEAM CIOCAPIAT"
MX5 nc 2.0 High| argento | coilover Tein Super Street | dischi baffati SuperEmme | tubi treccia SuperEmme | barre antirollio rx8 | Yokohama Ad08R 215/45/17 | OZ ultraleggera 17x8J matt black | 4 in 1 IL Motorsport | Front Brake Cooling Duct Kit | GWRoadster Sport-Q exhaust | Lamin-x | conica 4.1 |Power Kit Mondiale Racing cv.200 |
MX5 nc 2.0 High| argento | coilover Tein Super Street | dischi baffati SuperEmme | tubi treccia SuperEmme | barre antirollio rx8 | Yokohama Ad08R 215/45/17 | OZ ultraleggera 17x8J matt black | 4 in 1 IL Motorsport | Front Brake Cooling Duct Kit | GWRoadster Sport-Q exhaust | Lamin-x | conica 4.1 |Power Kit Mondiale Racing cv.200 |