Finalmente scrivo due righe anche qui, per ringraziare... dei ringraziamenti! So che avrete letto tutto quello che mi ha fatto felice in questo weekend su LLCC, tanto tutti noi frequentiamo entrambi i forum, ma... le MX-5 ormai sono una presenza assodata al Challenge. Il gruppo A ne era pieno e sinceramente ho dato un'occhiata alla pista dalla tribuna con una certa emozione! La stessa emozione che si provava entrando all'alba in autodromo. Lo sforzo della sveglia prestissimo l'ho dimenticato in un attimo.
Correttezza esemplare e gran divertimento si vedevano da lontano, tanto che pure il direttore di pista vi fa i complimenti, ed è uno che di macchine e piloti credo se ne intenda!
Lo staff dell'autodromo e, diciamolo senza falsa modestia, anche di LLCC è stato all'altezza, ma non crediate sia un fatto scontato. I ragazzi che avete visto nel box hanno lavorato come non mai, ma soprattutto con enorme passione, la stessa che permette ai piloti di girare in sicurezza e darsi una mano a vicenda. Siamo stati presi alla sprovvista al catering, errore nostro: già da Varano sarà data priorità ai piloti per evitare il formarsi della BOLGIA fra le 13 e le 14. E' un errore del quale mi dispiace, ma... al contempo mi fa ricordare che, rispetto agli inizi di quest'avventura da dilettanti siamo migliorati in tantissime cose, sia in pista, sia fuori.
In pista, ho visto che avete girato tutti senza problemi di traffico. Certo, qualcuno ha "baciato" le barriere, ma come dico sempre se non si rischia un po' in circuito poi ci si sfoga per strada, dove è davvero pericoloso.
Non vorrei far nomi perché rischio di dimenticarmi di troppi. Nomino solo il trio dei "diversamente giovani" come me (anagraficamente!): Lanf, perché è un esempio di come si possa prendere con passione, spirito sportivo e perché no, competizione, la pista. Insomma, la intende come uno sport vero e proprio, nel senso migliore del termine. Tarry, perché in un momento di difficoltà mi ha telefonato e, in due minuti, mi ha dato una bella mano con l'organizzazione (salutami Jacopo e digli che è troppo forte!). Gyu71, perché è matto come un cavallo, ma non molla compagnia, pista e auto neanche se gli buchi le gomme!
Tutti, sia quelli che vedo da anni come Fletch, Magic, Omermon, Alex, ecc, ecc... sia quelli che sono arrivati da poco, ma sono già perfettamente integrati (cito solo Elisa, prima donna al Challenge!) a volte non vi saluto nemmeno, perché sono magari incasinato, ma mi "accorgo" di voi in mille momenti e, come mi ha detto un "ragazzo" di quasi 80 anni Sabato, in un momento in cui l'Italia pare in decadenza, vedere un gruppo del genere riunito in pista dà la certezza che si possano fare grandi cose!
Correttezza esemplare e gran divertimento si vedevano da lontano, tanto che pure il direttore di pista vi fa i complimenti, ed è uno che di macchine e piloti credo se ne intenda!
Lo staff dell'autodromo e, diciamolo senza falsa modestia, anche di LLCC è stato all'altezza, ma non crediate sia un fatto scontato. I ragazzi che avete visto nel box hanno lavorato come non mai, ma soprattutto con enorme passione, la stessa che permette ai piloti di girare in sicurezza e darsi una mano a vicenda. Siamo stati presi alla sprovvista al catering, errore nostro: già da Varano sarà data priorità ai piloti per evitare il formarsi della BOLGIA fra le 13 e le 14. E' un errore del quale mi dispiace, ma... al contempo mi fa ricordare che, rispetto agli inizi di quest'avventura da dilettanti siamo migliorati in tantissime cose, sia in pista, sia fuori.
In pista, ho visto che avete girato tutti senza problemi di traffico. Certo, qualcuno ha "baciato" le barriere, ma come dico sempre se non si rischia un po' in circuito poi ci si sfoga per strada, dove è davvero pericoloso.
Non vorrei far nomi perché rischio di dimenticarmi di troppi. Nomino solo il trio dei "diversamente giovani" come me (anagraficamente!): Lanf, perché è un esempio di come si possa prendere con passione, spirito sportivo e perché no, competizione, la pista. Insomma, la intende come uno sport vero e proprio, nel senso migliore del termine. Tarry, perché in un momento di difficoltà mi ha telefonato e, in due minuti, mi ha dato una bella mano con l'organizzazione (salutami Jacopo e digli che è troppo forte!). Gyu71, perché è matto come un cavallo, ma non molla compagnia, pista e auto neanche se gli buchi le gomme!
Tutti, sia quelli che vedo da anni come Fletch, Magic, Omermon, Alex, ecc, ecc... sia quelli che sono arrivati da poco, ma sono già perfettamente integrati (cito solo Elisa, prima donna al Challenge!) a volte non vi saluto nemmeno, perché sono magari incasinato, ma mi "accorgo" di voi in mille momenti e, come mi ha detto un "ragazzo" di quasi 80 anni Sabato, in un momento in cui l'Italia pare in decadenza, vedere un gruppo del genere riunito in pista dà la certezza che si possano fare grandi cose!