lucazam Ha scritto:Prefetto e gdp hanno obblighi diversicosa vuol dire?????
puoi gentilmente spiegarmelo?
per tutti e due ci sono dei tempi massimi entro cui devono darti risposta; scaduti questi termini il ricorso è da ritenersi accolto.
se a te risulta diversamente, mi potresti gentilmente dare i riferimenti normativi?
mi sarebbero molto utili.
Grazie.
Doppiaeffe Ha scritto:comq il consiglio migliore che mi sento di dare al tuo amico/cugino/alterego è quello di andare da un'avvocato che fa civile e ne capisce di ricorsi, il parere di un professionista serio costa, ma sono soldi santi e benedetti.prima di spendere dei soldi dall'avvocato, cercherei di capire se c'è qualche elemento sensato su cui fondare il ricorso.
a tutte le domande che ho fatto prima, non è stata data risposta (e sono le prime cose da sapere)
errori formali sul verbale, ormai è difficile trovarne: sono prestampati, e ormai sono passati un po' di anni e anche loro hanno capito cosa devono scrivere.
edit: aggiungo che spesso un buon civilista non è preparato sui dettagli tecnici e normativi del cds; però...tendenzialmente dovrebbe comunque essere meglio del pescivendolo sotto casa, o del barbiere

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."