lucazam Ha scritto:Io non capisco come chi guadagna 0 o 900/1200 euro al mese come scritto per molti utenti, possa permettersi il lusso di spenderne per pimpare un'auto e tirarle il collo in pista. Senza polemica, ma come fate? Vivete coi genitori?questo può risultare interessante... io sono tra questi personaggi e non ho problemi a farvi una denuncia dei redditi pubblica.
guadagno 1200 € per 43 ore settimanali, più la 13°.
vivo con la mia ragazza in un miniappartamento di proprietà, ma pago 350 € di rate al mese da solo, la mia ragazza guadagna meno della metà di me quindi non me la sento di chiederle un contributo anche perché la casa è mia (già sopportarmi è un contributo immenso).
ho solo la mx5, che mi costa tra bollo e assicurazione circa 350 € l'anno.
vivo a 10 km da casa, in totale 40 km al giorno, in un mese spendo circa 200-220 euro di benzina.
non ho figli, ho una gatta che mi costa 20 euro al mese.
non pago le bollette, questa è la mia fortuna, perché avendo una porzione di casa dei miei, per aiutarmi finché pago il prestito e finché la mia ragazza non avrà uno stipendio vero, non me le mettono in conto.
esco una sera a settimana a volte neanche quella, dove o mangiamo una pizza o beviamo un paio di birre con gli amici... tra l'altro abbiamo l'abitudine di fare una macchina unica in modo da guidare a turni e spendere meno.
cerchiamo sempre di ottimizzare i viaggi, ad esempio, se vogliamo andare a fare shopping a Mestre, aspettiamo di avere un altro motivo per passarci davanti... se dobbiamo andare all'Ikea aspettiamo di dover andare in Croazia dai suoceri così ci passiamo davanti ecc....
arriviamo alla mazda.... I lavori li faccio tutti da solo a casa, compro come tutti al miglior prezzo, al 90% dall'estero.
a conti fatti, la Mazda ha 23 anni, in questo momento non ha svalutazione, rispetto ad un'utilitaria nuova solo di svalutazione che non perdo mi restano in tasca circa 1500 € l'anno, anche di più, oltre al risparmio di bollo e assicurazione che sono di quasi altri 1000 €.
inoltre da quando ho imparato a farmi i lavori risparmio altri 250-300 € l'anno di manodopera per tagliandi e manutenzioni varie, oltre a risparmiare comprando da internet.
negli ultimi 2 anni ho ridotti il chilometraggio annuo di quasi 10 mila km! solo rinunciando ad andare in giro ogni weekend e ottimizzando i viaggi anche per le commissioni di lavoro, ad esempio non vado più in centro apposta per andare in banca, ma ci vado se devo anche andare in posta o a fare altro... così ci vado 1 volta a settimana invece che 3.
così facendo posso permettermi qualche sciocchezza alla macchina e qualche puntata in pista (quest'anno ci sono andato 3 volte + Varano il mese prossimo).
per il cibo sto attento agli sprechi e non compro carne rossa.
piccolo edit: realisticamente mi restano circa 350 € al mese da spendere in giochini e divertimenti vari

La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal