Maxmoney Ha scritto:Avevamo giá organizzato per il 7/12 un gruppetto di amici, tutti NA muniti(sono iscritti anche qui sul forum ma scrivono poco..) per fare da umbrella girl a Giuseppe :-)
Lo spostamento al 14 ha creato qualche problemino organizzativo ad alcuni ma io sicuramente ci saró.
In merito a quanto scrivi, che é tutto giustissimo, anche io vorrei fare una precisazione: voi "pistaioli" alla fine usate come metro di misura il tempo sul giro e di conseguenza pensate alle modifiche da fare in funzione di quello.
Io invece vorrei non trascurare anche un piú generale piacere di guida, fatto non solo di performance assolute ma anche di "sensazioni".
Per esempio quello che Giulio dice a proposito dei polybush: va bene avere un qualcosa che mi fa guadagnare xx decimi in pista ma non vorrei che questo poi mi rendesse impossibile o spiacevole la guida su strada.
Penso ai sedili a guscio, sicuramente leggerissimi ma non certo comodi da usare per le strade disastrate delle mie zone (io addirittura ho 500 metri di sterrato messo malissimo per arrivare a casa :-( )
Quando dico di essere alla ricerca del "tiro" in basso vuol dire proprio che sarei disposto a sacrificare pure qualche CV o qualche decina di kmh di velocitá, che al Mugello per esempio non basta mai, pur di avere una macchina che mi tiri via dalle curve strette di una stradina di montagna.
Insomma, ci siamo capiti ;-) per questo la coppia conica é al primo posto della shopping list :-)
Anzi, vado sul mercatino e scrivo subito l'annuncio: " cerco trasmissione completa" per fare l'operazione suggerita da Bisso :-)
Anzi, vado su Autoscout.de e mi compro una NB 1800 da cui tirar via motore, cambio 6 marce e trasmissione (e pure la capote) che alla fine spendo meno :-)
Capisco quello che intendi. Giustamente alla fine e' come dire "ok, ho un buonissimo assetto, giro forte, ma quando sono sullo stelvio in uscita da un tornante mi pianto e mi ci vuole una vita per arrivare alla curva successiva", oppure come dire "ok, ma non posso sempre girare a tutta stecca per non rimanere piantato tra una curva e un'altra...mi piacerebbe un po' di coppia in piu' ai medi per viaggiare con le mezze marce e divertirmi di piu' senza dover per forza tirare le marce".
In parte e' vero, pero' e' altrettanto vero che con l'assetto stock e senza angoli vai poco lontano, nel senso che guadagni da una parte, ma perdi dall' altra.
Io come ti ho detto partirei per gradi: anticipo (se non ce l'ha gia'), filtro aria, pressione benzina, assetto (va benissimo un regolabile raceland o un ta technik da 200€ per girare su strada e fare qualche uscita in pista), angoli e freni dell' NB.
Se poi non ti basta passi alla distribuzione e poi via via al resto.
Sinceramente eviterei il passaggio a motori turbo o a compressori vari: se la usi per strada potresti sempre essere soggetto a controlli: se trovi quello smaliziato/esperto che ti ferma o se succede qualcosa (tocchiamo ferro) con un compressore o con un turbo sono cavoli amari perche' facilmente sgamabile, mentre con un aspirato elaborato e' piu' difficile capire se e' stato manomesso e cosa e' stato fatto
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]