Il tema delle pulegge registrabili mi piace, mi ricorda quando a scuola (Istituto Tecnico Industriale) facevamo la fase ai motori a cui erano stati tolti i riferimenti della distribuzione, per farci capire, goniometro alla mano, cosa volessero dire quei gradi in più o in meno su aspirazione e scarico.:love_:
Spulciando il forum da giorni invece non sono riuscito a trovare discussioni su assi a camme e simili... magari ho solo cercato male.
Ho avuto in passato una Mini cooper su cui c'era montato l'impossibile ( compreso un Weber 40
) e nel mondo dei ministi cambiare l'asse a camme era un must, una delle cose assolutamente da fare per trovare in modo relativamente indolore quella coppia e quei CV che tutti cercavano. Ecco, mi sarei aspettato anche quì decine di post su camme riprofilate o su alberi della marca xyz...
Riflessione generale: la gradualità con cui faro' le modifiche alla macchina, quindi motore, assetto, gomme, cerchi ma anche finiture degli interni etc. è legata in gran parte alla possibilità di trovare sul mercato dell'usato i pezzi che mi servono.
Per esempio i cerchi li ho già comprati perchè mi è capitato una bella occasione.
Se domani qualcuno di voi vendesse gli Ohlins a 500 euro
stai tranquillo che il motore starebbe bello buono ad attendere e questi passerebbero in cima alla shopping list.
Insomma, in questa fase mi piace farmi un'idea del progetto generale e del dove voglio arrivare. Stabilito il punto di partenza (la mia attuale macchina totalmente stock, tagliandata e con distribuzione nuova fatta da appena 4.000 km) e il punto di arrivo, poi gli step intermedi seguiranno piano piano...
Questo per dire che non sottovaluto affatto l'importanza di un buon assetto o di un impianto frenante che freni davvero:happy:
Comunque, pippe elaboratorie a parte, mi sa che uno dei prossimi acquisti dovrà essere il radiatore dell'acqua visto che il mio è bello decotto ...
Spulciando il forum da giorni invece non sono riuscito a trovare discussioni su assi a camme e simili... magari ho solo cercato male.
Ho avuto in passato una Mini cooper su cui c'era montato l'impossibile ( compreso un Weber 40

Riflessione generale: la gradualità con cui faro' le modifiche alla macchina, quindi motore, assetto, gomme, cerchi ma anche finiture degli interni etc. è legata in gran parte alla possibilità di trovare sul mercato dell'usato i pezzi che mi servono.
Per esempio i cerchi li ho già comprati perchè mi è capitato una bella occasione.
Se domani qualcuno di voi vendesse gli Ohlins a 500 euro

Insomma, in questa fase mi piace farmi un'idea del progetto generale e del dove voglio arrivare. Stabilito il punto di partenza (la mia attuale macchina totalmente stock, tagliandata e con distribuzione nuova fatta da appena 4.000 km) e il punto di arrivo, poi gli step intermedi seguiranno piano piano...
Questo per dire che non sottovaluto affatto l'importanza di un buon assetto o di un impianto frenante che freni davvero:happy:
Comunque, pippe elaboratorie a parte, mi sa che uno dei prossimi acquisti dovrà essere il radiatore dell'acqua visto che il mio è bello decotto ...